Il Grande Museo Egizio, situato a Giza, aprirà ufficialmente il primo novembre 2025. L’annuncio è stato fatto dal primo ministro egiziano Mustafa Madbouly durante una riunione di gabinetto, dopo aver ricevuto il via libera dal presidente Abdel Fattah Al Sisi. Questo evento segna un passo significativo per il museo, che rappresenta il più grande e innovativo spazio espositivo dedicato all’antico Egitto.
Costruzione e preparativi per l’apertura
La costruzione del museo è iniziata nel 2006 e, dopo quasi due decenni di attesa, i preparativi per l’apertura stanno finalmente prendendo forma. Madbouly ha esortato i vari attori coinvolti a lavorare intensamente per garantire che la data di apertura venga rispettata, dopo che precedenti tentativi di inaugurazione, come quello previsto per luglio, erano stati rinviati. Il primo ministro ha sottolineato l’importanza di questo evento, definendolo “eccezionale” e parte di un programma più ampio di celebrazioni legate alla storia moderna dell’Egitto.
Inaugurazione e partecipazione internazionale
Attualmente, alcune sale del museo sono già accessibili al pubblico, ma l’inaugurazione ufficiale del Grande Museo Egizio è attesa con grande interesse. Madbouly ha anticipato che all’evento parteciperanno dignitari e personalità di spicco provenienti da vari paesi, conferendo un ulteriore prestigio all’apertura di questa straordinaria struttura. Il museo, che si affianca al già esistente museo ottocentesco di piazza Tahrir, si propone di offrire un’esperienza unica ai visitatori, con esposizioni che raccontano la ricca storia e cultura dell’antico Egitto.
Attesa e significato culturale
Con l’avvicinarsi della data di apertura, l’attesa cresce e il mondo intero guarda con interesse verso Giza, dove il Grande Museo Egizio si prepara a diventare un punto di riferimento per gli appassionati di storia e cultura.