I 50 anni di Charlize Theron: “Non ho più tempo per le finzioni”

Marianna Perrone

Agosto 6, 2025

L’attrice sudafricana Charlize Theron celebra il suo 50° compleanno il 7 agosto 2025, e si mostra entusiasta per questo traguardo. In un’intervista rilasciata a Usa Today, ha condiviso la sua gioia, rivelando di aver detto a sua madre di non vedere l’ora di compiere 50 anni, ricevendo in cambio un incoraggiamento: “Oh, tesoro, diventa ancora meglio quando arrivi ai 70“. Theron ha espresso un forte senso di gratitudine per la sua vita e il suo patrimonio genetico, affermando di sentirsi fortunata e pronta ad affrontare il futuro.

Le origini di Charlize Theron

La sua storia ha radici profonde: nata a Benoni, in Sudafrica, da Gerda e Charles Jacobus Theron, Charlize è cresciuta in una fattoria, immersa in un ambiente familiare che ha alimentato la sua passione per il cinema. La madre, appassionata di film d’azione, e il padre, fan di “Mad Max“, hanno influenzato il suo amore per il grande schermo. Fin da piccola, Charlize ha praticato danza e ha cercato opportunità lavorative in Europa e a New York, dove è stata accettata al Joffrey Ballet. La sua avventura a Los Angeles è iniziata grazie a un biglietto di sola andata acquistato dalla madre, segnando l’inizio della sua carriera nel mondo del cinema.

La carriera cinematografica di Charlize Theron

Charlize Theron ha esordito nel mondo del cinema con ruoli che hanno messo in evidenza la sua versatilità. La sua prima grande occasione è arrivata nel 1997 con “L’avvocato del diavolo“, dove ha interpretato la moglie di Keanu Reeves, un giovane avvocato che lavora nello studio di un demoniaco Al Pacino. Da quel momento, la sua carriera ha preso il volo, portandola a recitare in film come “Le regole della casa del sidro” nel 1999 e “Sweet November” nel 2001, dove ha mostrato la sua capacità di affrontare ruoli complessi e drammatici. La consacrazione definitiva è avvenuta nel 2004 con “Monster“, un film in cui ha interpretato una prostituta diventata serial killer, un ruolo che le è valso l’Oscar come miglior attrice protagonista.

Negli anni successivi, Theron ha continuato a scegliere ruoli impegnativi, come quello in “North Country – Storia di Josey” nel 2005, dove ha interpretato una donna che affronta molestie sul lavoro. La sua dedizione alla causa delle donne l’ha portata a diventare ambasciatrice ONU per la lotta contro la violenza di genere. Nel 2019, ha recitato in “Bombshell – La voce dello scandalo“, un film che affronta il tema delle molestie sessuali nel mondo del lavoro, in particolare nel contesto della Fox News.

Il regno dei film d’azione e la vita personale

Charlize Theron ha anche conquistato il titolo di regina dei film d’azione, con ruoli indimenticabili in “Mad Max: Fury Road” (2015) e “Atomic Blonde” (2017). Recentemente, ha ripreso il suo ruolo in “The Old Guard“, che ha visto il ritorno su Netflix di un sequel, di cui è protagonista e produttrice. Durante la premiere di Hollywood, svoltasi a giugno 2025, Theron ha dimostrato la sua determinazione e il suo spirito ironico, facendo notizia anche per la sua partecipazione a eventi sociali.

Theron ha parlato della sua vita personale, rivelando di essere una madre single di due figlie, Jackson e August, adottate quando erano piccole. Nonostante la sua carriera di successo, ha sottolineato le sfide di conciliare la vita lavorativa con quella familiare. In un’intervista a People, ha condiviso la sua nuova filosofia di vita, affermando di non avere più tempo per “fingere di vivere per gli altri”. La sua recente avventura di una notte con un giovane di 26 anni, raccontata nel podcast “Call Her Daddy“, ha rivelato un lato più personale e spensierato della sua vita.

Charlize Theron si è mostrata ottimista riguardo al futuro di Hollywood, notando un miglioramento nella rappresentazione delle donne nei film e un aumento dei ruoli per le attrici più mature. La sua carriera continua a evolversi, e con essa, la sua visione del mondo del cinema e della vita stessa.

×