Terremoto di magnitudo 5.4 colpisce il sud dell’Iran causando preoccupazione

Egidio Luigi

Agosto 5, 2025

Nella mattinata del 5 agosto 2025, un forte terremoto ha colpito la provincia di Kerman, nel sud dell’Iran. Secondo le informazioni fornite dal Centro di Sismologia dell’Università di Teheran, il sisma ha raggiunto una magnitudo di 5.4 e si è verificato alle 08:36 ora locale, con un’epicentro situato nei pressi della città di Zehkelut.

Dettagli sul terremoto

Il terremoto ha colpito a una profondità di 28 chilometri, generando preoccupazione tra la popolazione. Il sisma è stato avvertito anche nelle aree circostanti, in particolare nella provincia di Sistan-Baluchistan. Al momento, non sono stati riportati dati ufficiali riguardanti vittime o danni materiali, ma le autorità locali sono in allerta e stanno monitorando la situazione.

Reazioni e misure di sicurezza

Le autorità iraniane hanno avviato le procedure di emergenza per garantire la sicurezza dei cittadini e valutare eventuali danni. I servizi di soccorso sono stati mobilitati per fornire assistenza in caso di necessità. Gli esperti di sismologia continuano a monitorare l’area per eventuali scosse di assestamento, che potrebbero verificarsi nei prossimi giorni. La popolazione è stata invitata a rimanere vigile e a seguire le istruzioni delle autorità.

Contesto sismico dell’iran

L’Iran è situato in una zona sismicamente attiva, con frequenti terremoti che colpiscono diverse regioni del paese. Negli ultimi anni, il governo ha implementato misure di prevenzione e sensibilizzazione per ridurre i rischi associati a questi eventi naturali. Tuttavia, la vulnerabilità delle infrastrutture e la densità della popolazione in alcune aree possono complicare la gestione delle emergenze.

Questo evento sismico rappresenta un ulteriore promemoria della necessità di preparazione e resilienza di fronte a disastri naturali. La comunità scientifica continua a studiare i modelli sismici per migliorare le previsioni e la risposta in caso di futuri terremoti.

×