Da Laura Pausini ad Andrea Bocelli: omaggio a Pavarotti con grandi artisti

Egidio Luigi

Agosto 5, 2025

L’Arena di Verona si prepara a ospitare un evento straordinario in onore di Luciano Pavarotti, un omaggio che celebra i 90 anni dalla nascita e il ventesimo anniversario dalla sua scomparsa. Martedì 30 settembre 2025, il prestigioso anfiteatro diventerà il palcoscenico di una serata indimenticabile, caratterizzata dalla presenza di artisti di fama mondiale, uniti per rendere omaggio alla carriera e all’eredità musicale del grande tenore.

Artisti di fama mondiale sul palco

Fra i nomi di spicco che parteciperanno alla celebrazione figurano Marcelo Álvarez, Mariam Battistelli, Luca Carboni, Yusif Eyvazov, Angela Gheorghiu, Carmen Giannattanasio, Vittorio Grigolo, Ligabue, Mahmood, Giulia Mazzola, Francesco Meli, Giuliano Sangiorgi, Fabio Sartori, Jonathan Tetelman e il trio de Il Volo. Questi artisti rappresentano una fusione di stili e generi, unendo le tradizioni della musica classica con le sonorità contemporanee della musica pop. La serata non solo vedrà esibirsi tenori che hanno avuto il privilegio di condividere il palco con Pavarotti, ma anche icone della musica pop che hanno sempre riconosciuto il suo impatto nel superare le barriere tra i vari generi musicali.

Un’orchestra dedicata all’eredità di Pavarotti

Le esibizioni saranno accompagnate dall’Orchestra Fondazione Luciano Pavarotti, un ensemble creato specificamente per onorare l’eredità artistica del maestro. Composta da giovani musicisti di grande talento, l’orchestra rappresenta un connubio tra le solide fondamenta della tradizione musicale classica e una spiccata apertura verso nuove tendenze e linguaggi musicali. Questo approccio innovativo riflette l’eredità di Pavarotti, che ha sempre sostenuto l’importanza della collaborazione e della solidarietà tra diversi stili musicali.

Un evento di solidarietà e celebrazione

La serata del 30 settembre non è solo un tributo alla carriera di Pavarotti, ma anche un’iniziativa volta a promuovere la solidarietà attraverso la musica. Gli artisti coinvolti hanno avuto l’opportunità di duettare con il tenore in diverse occasioni e ora si riuniscono per celebrare il suo spirito generoso e il suo impegno nel superare le divisioni nel mondo della musica. Questo evento rappresenta un momento di riflessione e celebrazione, unendo artisti di diverse estrazioni in un’unica grande performance, dedicata a uno dei più grandi tenori della storia.

×