Cecilia Bartoli nominata nuovamente direttrice del Festival di Pentecoste

Egidio Luigi

Agosto 5, 2025

Cecilia Bartoli ha ricevuto la conferma come direttrice artistica del Festival di Pentecoste di Salisburgo fino al 2031, secondo quanto comunicato dal Festival di Salisburgo. La notizia è stata diffusa il 2 maggio 2025, segnando un importante traguardo per la cantante e per l’evento musicale.

La gioia di bartoli per la fiducia ricevuta

Bartoli ha espresso la sua gioia e il suo orgoglio per la rinnovata fiducia ricevuta dalla direzione del Festival. “Essere alla guida del Festival di Pentecoste per altri cinque anni è un grande onore”, ha dichiarato il mezzo-soprano. Ha sottolineato che il lavoro svolto sul palcoscenico va oltre la semplice arte, rappresentando una fusione di passione, creatività e, non da ultimo, umorismo, elemento fondamentale per dare vita a opere anche le più serie. La sua esperienza, che comprende quasi 15 produzioni d’opera e oltre 60 concerti, è stata accolta con entusiasmo dal pubblico, un aspetto che Bartoli considera un dono prezioso.

Il valore della comunità attorno al festival

La direttrice ha sottolineato l’importanza della comunità che si è creata attorno al Festival, definendola una vera e propria famiglia. Ogni membro del team contribuisce con ispirazione e dedizione, creando un ambiente in cui la passione per l’arte è palpabile. Bartoli ha espresso gratitudine verso il pubblico e il suo staff, evidenziando come ogni anno sia una nuova opportunità per superare limiti e aprire nuove strade artistiche.

Il ruolo di bartoli all’opéra de monte-carlo

Oltre al suo ruolo al Festival di Pentecoste, Cecilia Bartoli è anche direttrice dell’Opéra de Monte-Carlo. Qui, continua a proporre una stagione ricca e innovativa, caratterizzata da opere di grande rilevanza nel panorama musicale internazionale. La carriera di Bartoli è costellata di successi, tra cui cinque Grammy Awards e oltre 10 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, consolidando la sua posizione come una delle figure più influenti nella musica classica contemporanea.

×