Ucraina, Zelensky: “Stanno uccidendo indiscriminatamente” | Ambasciatore russo Paramonov: “Manca fiducia nell’Italia”

Egidio Luigi

Agosto 4, 2025

La situazione della guerra in Ucraina continua a evolversi, raggiungendo il giorno 1.258. Le tensioni tra Washington e Mosca si intensificano, a seguito della decisione di Donald Trump di schierare due sottomarini nucleari in prossimità delle acque russe. In un’intervista rilasciata a Newsmax, Trump ha commentato il ruolo dell’ex presidente russo Dmitrij Medvedev, attualmente a capo di uno dei consigli più influenti del paese. “Medvedev ha espresso dichiarazioni molto gravi riguardo al nucleare. Quando si parla di ‘nucleare’, è importante essere cauti, poiché si tratta della minaccia più seria”, ha dichiarato Trump, giustificando così la sua scelta.

Preparativi per un nuovo incontro

Volodymyr Zelensky ha fatto sapere che sta preparando un nuovo incontro con Mosca a Istanbul, dove l’argomento principale sarà la continuazione dello scambio di prigionieri. Nel contesto di queste tensioni diplomatiche, il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato che missili ipersonici saranno presto dispiegati in Bielorussia. Questa mossa ha suscitato preoccupazioni tra le autorità ucraine, che hanno riportato che tre persone sono state uccise a causa degli attacchi delle forze russe contro la comunità di Stepnohirsk, situata nella regione di Zaporizhzhia.

Implicazioni globali del conflitto

La guerra in Ucraina, che ha già causato una crisi umanitaria di vasta portata, continua a creare instabilità non solo nella regione ma anche a livello globale, con le potenze mondiali che si schierano e si preparano a rispondere a sviluppi sempre più complessi. Gli eventi di questi giorni richiedono una vigilanza continua e un monitoraggio attento da parte della comunità internazionale, in attesa di sviluppi futuri che potrebbero influenzare il corso del conflitto.

×