La seconda stagione della serie televisiva “Mercoledì” debutterà il 6 agosto 2025 su Netflix, portando gli spettatori in un viaggio attraverso le incantevoli località delle contee irlandesi di Wicklow, Dublino e Offaly. I coproduttori Alfred Gough e Miles Millar hanno descritto i luoghi di ripresa come “davvero magici”, evidenziando come le ambientazioni irlandesi conferiscano alla serie un’atmosfera di bellezza senza tempo e di epica spettacolarità, perfettamente in linea con il mondo di Wednesday.
Le location mozzafiato della serie
Tra i luoghi più suggestivi, spicca la tenuta Powerscourt Demesne situata a Enniskerry, nella contea di Wicklow. Questa storica residenza, parte dell’Ireland’s Ancient East, è nota per la sua spettacolare cascata e i giardini lussureggianti. Questi spazi hanno già fatto da sfondo a produzioni famose come “Vikings” e “Disenchanted”. La tenuta non è solo un luogo di bellezza naturale, ma ospita anche una distilleria, un rinomato golf club e il lussuoso Powerscourt Hotel, dove gli ospiti possono soggiornare e vivere un’esperienza immersiva, magari esplorando la campagna in bicicletta.
Un’altra affascinante location è Charleville Castle, situato nella contea di Offaly, un’area che incanta per la sua atmosfera gotica. Questo castello ha guadagnato notorietà anche per la sua apparizione in produzioni come “Becoming Jane” e “The Tudors”. Tra le meraviglie di Charleville si trova il King Oak, un maestoso albero che discende dalle antiche foreste di querce irlandesi, con un’età stimata tra i 400 e gli 800 anni. Inoltre, molte scene della serie sono state girate nel suggestivo cimitero di Deansgrange a Dublino, che ospita le spoglie di illustri personaggi irlandesi, tra cui la cantante Sinéad O’Connor e lo scrittore Flann O’Brien.
Un racconto più oscuro e complesso
Alfred Gough, uno dei produttori della serie, ha affermato che la prima stagione ha segnato un punto di riferimento, ma c’è ancora molto da esplorare nel mondo di “Mercoledì”. La nuova stagione promette di approfondire la trama, presentando un viaggio più oscuro e complesso per il personaggio principale. Mercoledì si troverà a fronteggiare sfide legate a famiglia, amici, nuovi misteri e vecchi avversari, portandola ad affrontare un altro anno presso la sua scuola, Nevermore.
Il regista e produttore esecutivo Tim Burton continua a guidare il progetto, garantendo che il conturbante universo della serie rimanga coerente e affascinante. Per coloro che desiderano vivere appieno le atmosfere della serie, è possibile partire da Dublino e proseguire verso l’Ireland’s Ancient East, approfittando delle giornate autunnali, quando la leggera nebbia avvolge il paesaggio, evocando il fantastico mondo di Nevermore.