Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha dichiarato che Mosca affronta con cautela le questioni nucleari, sottolineando l’importanza della prudenza in questo ambito. Queste dichiarazioni sono arrivate in risposta all’annuncio del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo l’invio di due sottomarini nucleari in prossimità delle acque russe. Peskov ha anche evidenziato la rilevanza dei contatti tra la leadership russa e l’inviato speciale americano, Steve Witkoff, il quale è atteso a Mosca mercoledì o giovedì, come riportato dall’agenzia Ria Novosti.
Attacco in Ucraina
Questa mattina, l’esercito russo ha condotto un attacco nella regione di Khmelnytskyi, in Ucraina occidentale, utilizzando missili ipersonici Kinzhal. La notizia è stata diffusa su Telegram dal capo dell’Amministrazione militare regionale, Sergiy Tyurin, secondo quanto riportato da Ukrinform. Non sono stati registrati né feriti né morti in seguito all’attacco. L’allerta aerea in Ucraina è stata annullata alle 9:38 ora locale, dopo circa 40 minuti di allerta, a seguito del decollo di un caccia MiG-31K dalla Russia. L’Aeronautica militare di Kiev ha anche segnalato la presenza di missili ipersonici nello spazio aereo ucraino.
Guerra dei droni
Nel frattempo, la guerra dei droni continua a infuriare tra Ucraina e Russia, mentre il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha lanciato un appello per un nuovo incontro con Mosca a Istanbul. Nella notte, la stazione ferroviaria di Volgograd, in Russia, è stata colpita da un attacco di droni ucraini, come riportato dalla Tass. Il governatore Andrey Bocharov ha confermato che le difese aeree hanno respinto un massiccio attacco, senza registrare vittime. Alcuni droni sono precipitati nei campi, causando incendi minori, mentre un incendio di maggiori proporzioni si è sviluppato alla stazione ferroviaria di Archeda, nella città di Frolovo. Nonostante i danni, l’infrastruttura passeggeri della stazione è rimasta intatta. La direzione delle Ferrovie Russe ha reso noto che si sta lavorando per ripristinare il traffico ferroviario il prima possibile.
Intercettazione di droni
In una nota del Ministero della Difesa russo, è stato comunicato che durante la notte le difese aeree hanno abbattuto 61 droni ucraini in diverse regioni della Russia. Tra le 23:00 del 3 agosto e le 5:20 del 4 agosto, i droni sono stati intercettati in varie località , compreso il Mar Nero e la Crimea. Anche un attacco di droni è stato respinto nella regione di Rostov.
Preparazione per il vertice tra Putin e Zelensky
Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha dichiarato che non è attualmente possibile un incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, in quanto non è stato completato il necessario lavoro preparatorio. Peskov ha sottolineato che Putin non esclude la possibilità di un incontro, ma solo dopo che i preparativi a livello di esperti saranno stati completati e le distanze tra le parti saranno state ridotte.
Trump annuncia l’arrivo di Witkoff a Mosca
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha confermato che l’inviato speciale Steve Witkoff arriverà a Mosca a metà settimana, mercoledì o giovedì. Durante una conferenza stampa prima di dirigersi verso la Casa Bianca dal suo resort a Bedminster, Trump ha avvertito che se la Russia non accetterà il cessate il fuoco, ci saranno sanzioni. Ha aggiunto che la Russia è abile nell’evitare le sanzioni, lasciando intendere che la situazione rimane incerta.
Ambasciatore russo critica l’Italia
Alexei Paramonov, ambasciatore russo in Italia, ha rilasciato dichiarazioni forti riguardo alla situazione politica italiana, descrivendo la presenza di russofobia e ucrofilia tra le élite del Paese. In un’intervista al quotidiano Izvestia, ha affermato che la Russia non può fidarsi degli interlocutori ufficiali italiani e ha criticato la chiusura della leadership italiana nei confronti dei contatti ufficiali con Mosca. Paramonov ha anche messo in discussione l’aumento delle spese militari italiane, affermando che ciò rappresenta una catastrofe economica per il Paese.
Zelensky visita il fronte a Kharkiv
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato su X di aver visitato le truppe ucraine al fronte, vicino a Vovchansk, nella regione di Kharkiv. Durante la visita, ha riferito che le forze ucraine hanno avvistato mercenari stranieri provenienti da diversi Paesi, tra cui Cina, Tagikistan, Uzbekistan e Pakistan, combattere al fianco della Russia. Zelensky ha discusso con i comandanti della situazione in prima linea e ha affrontato questioni relative all’approvvigionamento di droni, evidenziando la complessità della situazione attuale.