Migranti, incontro tra Meloni, Erdogan e Dbeibah: “Impegno contro i trafficanti”

Egidio Luigi

Agosto 1, 2025

Giorgia Meloni, il presidente della Turchia Recep Tayyip Erdogan e il primo ministro libico Abdul Hamid Dbeibah si sono incontrati il 1° agosto 2025 per un vertice a tre a Roma, dove hanno affrontato questioni cruciali legate alla cooperazione internazionale, con particolare attenzione alla gestione dei flussi migratori. Durante l’incontro, Meloni ha evidenziato i successi ottenuti in collaborazione con la Turchia, sottolineando l’importanza di applicare le esperienze acquisite per sostenere il governo di unità nazionale libico nella gestione della crisi migratoria.

Iniziative congiunte per combattere il traffico di esseri umani

In questo contesto, il premier italiano ha proposto una serie di iniziative congiunte per combattere le reti criminali internazionali che si occupano del traffico di esseri umani. Meloni ha affermato che l’Italia è pronta a condividere le proprie competenze e risorse per affrontare questa problematica, che rappresenta una sfida comune per i paesi coinvolti.

Rafforzamento delle politiche di sicurezza

La discussione ha incluso anche il rafforzamento delle politiche di sicurezza e il miglioramento della cooperazione in ambito di intelligence, elementi fondamentali per contrastare le attività illecite legate all’immigrazione clandestina. L’incontro ha rappresentato un passo significativo verso una strategia comune, mirata a garantire una gestione più efficace dei flussi migratori e a impedire l’operato di organizzazioni criminali.

Importanza di un approccio integrato

Inoltre, i tre leader hanno concordato sull’importanza di un approccio integrato che coinvolga non solo i paesi di origine e transito dei migranti, ma anche le istituzioni europee, per garantire una risposta coordinata e sostenibile a questa crisi. Meloni ha sottolineato che la cooperazione con la Libia e la Turchia è essenziale per affrontare le sfide legate alla migrazione e per promuovere la stabilità nella regione del Mediterraneo.

Impegno per il dialogo e monitoraggio dei progressi

L’incontro si è concluso con l’impegno di proseguire il dialogo e di organizzare ulteriori incontri per monitorare i progressi e adattare le strategie alle evoluzioni della situazione.

×