Il libro “Costa Smeralda. Il sogno del principe Aga Khan attraverso il racconto di chi lo ha vissuto e ne custodisce l’eredità ”, scritto dal giornalista e autore Fausto Farinelli, esplora le origini di Porto Cervo e la visione del principe Aga Khan, scomparso a Lisbona il 4 febbraio 2025. Attraverso le testimonianze di coloro che hanno visto realizzarsi questo sogno, Farinelli delinea un mosaico di storie ed emozioni che ripercorre i momenti cruciali del progetto Costa Smeralda.
Il racconto prende avvio da un’intervista rilasciata dal principe ismaelita nel 1987 per il Costa Smeralda Magazine. Questa scoperta ha spinto Farinelli a esplorare il territorio di Porto Cervo, intervistando chi ha avuto il privilegio di conoscere il principe e chi ha contribuito a mantenere viva la sua eredità . Il libro illustra come architettura e paesaggio, uomo e natura, turismo e sostenibilità siano riusciti a convivere in un equilibrio raro e prezioso.
Un viaggio nella memoria del territorio
Pubblicato dal Gruppo Editoriale, che include anche il Costa Smeralda Magazine, il quale festeggia quest’anno il suo 60° anniversario, il libro è realizzato con il patrocinio del Comune di Arzachena e del Consorzio Costa Smeralda. Questa opera si configura come un viaggio nella memoria e nell’identità di un territorio attraverso 27 interviste. Tra gli intervistati vi sono architetti che hanno dato forma al pensiero del principe, come Giancarlo Busiri Vici, autore di opere iconiche come l’hotel Romazzino e la Chiesa di Stella Maris, e Enzo Satta, che continua a portare avanti l’opera con visione e rispetto.
In aggiunta, il volume include le voci di figure significative come il CEO di Smeralda Holding, Mario Ferraro, il sindaco di Arzachena, Roberto Ragnedda, e Riccardo Bonadeo, storica voce dello Yacht Club Costa Smeralda e presidente della One Ocean Foundation. Non mancano anche le testimonianze di persone comuni, come il parroco dell’epoca, un falegname, un ristoratore e molti altri custodi di una storia collettiva che trova nuova linfa in questo libro.
Presentazione del libro a Porto Cervo
La presentazione del volume avrà luogo il 7 agosto 2025 durante l’evento Porto Cervo Libri, che si svolgerà nel Sottopiazza Spiaggietta di Porto Cervo. Questo evento rappresenta un’importante occasione per celebrare non solo il libro, ma anche la storia e l’eredità culturale di un luogo che ha saputo attrarre visitatori e turisti da ogni parte del mondo. La manifestazione promette di essere un momento di condivisione e riflessione, in cui le storie raccolte nel volume prenderanno vita attraverso le parole degli autori e dei protagonisti.