Dopo le recenti notizie riguardanti il ritiro di Iberdrola dal mercato messicano, il gruppo Cox, attivo nel settore delle energie rinnovabili e della gestione delle risorse idriche, ha ufficializzato l’acquisto di Iberdrola México per un valore di 4,2 miliardi di dollari. L’annuncio è stato diffuso tramite un comunicato pubblicato sul sito della rivista messicana Proceso, il 15 gennaio 2025.
Motivazioni dell’acquisizione
L’acquisizione di Iberdrola México da parte di Cox è motivata da una strategia a lungo termine, con l’azienda che ha sottolineato come il Messico rappresenti un mercato di grande rilevanza grazie alla sua sicurezza giuridica. Nel comunicato, Cox ha evidenziato l’importanza di questo passo nel contesto di un mercato strategico per le sue operazioni future.
Piano di investimento
Il piano di investimento di Cox prevede un impegno di 10,7 miliardi di dollari nel periodo compreso tra il 2025 e il 2030. Questa cifra include non solo l’acquisizione della piattaforma di Iberdrola México, ma anche investimenti in nuovi attivi energetici per oltre 4 miliardi di dollari e concessioni idriche nel paese latinoamericano fino a 1,5 miliardi di dollari. Inoltre, Cox ha annunciato l’intenzione di sviluppare un “polo di sviluppo per il benessere messicano”, come specificato nel comunicato.
Contesto economico favorevole
Cox ha sottolineato che il Messico è sostenuto da “solidi fondamentali macroeconomici” e da un’economia con un rating investment grade, supportata da una politica fiscale responsabile. Questo contesto economico favorevole rappresenta un elemento chiave per le prospettive di crescita dell’azienda nel paese.
Impatto dell’acquisizione
L’acquisizione di Iberdrola México segna un passo significativo per Cox, che mira a consolidare la propria presenza nel mercato messicano delle energie rinnovabili e delle risorse idriche, contribuendo allo sviluppo sostenibile della regione e rispondendo alle crescenti esigenze energetiche del paese.