Un grave incidente si è verificato il 5 gennaio 2025, quando un terremoto di magnitudo 4.1 ha colpito Rancuaga, in Cile, causando il crollo della miniera di rame El Teniente. L’azienda mineraria statale Codelco ha confermato che un minatore, identificato come Paulo MarÃn Tapia, ha perso la vita. MarÃn Tapia era un dipendente della Salfa Montajes e stava lavorando al Progetto Andesite al momento del tragico evento.
Operazioni di ricerca e soccorso
Oltre alla vittima, cinque minatori risultano dispersi e le autorità stanno attualmente coordinando le operazioni di ricerca e soccorso. Nove persone hanno riportato ferite di varia gravità , ma fortunatamente non sono in pericolo di vita. Codelco ha espresso la propria solidarietà alle famiglie coinvolte in questa difficile situazione, sottolineando l’impatto emotivo che l’incidente ha avuto sulla comunità dei lavoratori.
Continuazione delle operazioni di soccorso
Le operazioni di soccorso sono state avviate immediatamente dopo il sisma e continuano ininterrottamente, con squadre specializzate che stanno cercando di raggiungere i minatori intrappolati. Le autorità locali e i rappresentanti sindacali stanno collaborando per garantire che vengano forniti tutti i mezzi necessari per il recupero dei dispersi e per assistere i feriti.
Rischi e indagini sulla sicurezza
La miniera di El Teniente, una delle più grandi al mondo, è stata oggetto di controlli di sicurezza regolari, ma eventi naturali come questo terremoto possono sempre rappresentare un rischio significativo. L’incidente ha sollevato interrogativi sulla sicurezza delle operazioni minerarie in Cile, un paese noto per la sua industria estrattiva, e si prevede che le autorità avvieranno un’indagine approfondita per determinare le cause del crollo e prevenire futuri incidenti.