Partono le escursioni in battello dall’approdo fluviale di Ostia Antica

Marianna Perrone

Luglio 31, 2025

Eventi culturali a Ostia Antica

Dal 3 agosto al 5 ottobre 2025, ogni domenica alle 17.30, l’approdo fluviale di Ostia Antica diventa il palcoscenico di “Cultura ed arte sul fiume e sul mare. Alla scoperta della foce del Tevere“. Questo evento offre l’opportunità di partecipare a mostre itineranti di pittura e fotografia, oltre a incontri culturali. I visitatori possono anche prenotare gratuitamente un’escursione in battello che li condurrà lungo il fiume fino al mare, attraversando i viali alberati e costeggiando le rive del Tevere. Questo percorso mira a far scoprire la foce del fiume, considerata uno dei veri e propri “tesori” ambientali del litorale romano.

Dettagli dell’iniziativa

L’iniziativa è organizzata dalla Pro Loco Ostia Mare di Roma in collaborazione con Zètema, e prevede dieci gite fluviali su prenotazione. L’escursione in battello, della durata di circa un’ora e 45 minuti, include la circumnavigazione dell’isolotto, il raggiungimento dell’Idroscalo e il ritorno all’approdo di Ostia Antica. Durante il tragitto, i partecipanti avranno l’opportunità di assistere a mostre d’arte e a incontri culturali che approfondiranno sia l’ambiente naturale della foce, sia la storia e l’archeologia del litorale.

Le parole di Antonio Ricci

Antonio Ricci, presidente della Pro Loco Ostia Mare di Roma, ha dichiarato: “Vogliamo portare, grazie al supporto di Roma Capitale e al progetto ‘Estate Romana‘, i romani e i turisti sul fiume per far conoscere i segreti e le bellezze naturali di questo luogo unico”. Con un approccio visivo e accessibile, l’obiettivo è riavvicinare Roma al suo fiume, partendo dalla foce e dirigendosi verso il mare. Ricci ha inoltre sottolineato l’importanza di valorizzare questa esperienza unica, promuovendo spazi culturali non convenzionali come il fiume, il mare, il battello e il Parco d’Affaccio di Ostia Antica.

×