La situazione riguardante la Stazione Spaziale Internazionale continua a destare preoccupazioni tra gli esperti. Secondo quanto riportato dalla Tass, Sergey Krikalyov, direttore esecutivo dei programmi spaziali con equipaggio di Roscosmos, ha confermato che la perdita di aria nella camera interstiziale del modulo Zvezda, inizialmente comunicata come riparata nel mese di giugno 2025, persiste. Sebbene il tasso di perdita sia stato significativamente ridotto grazie a recenti interventi, la problematica non è stata completamente risolta.
Aggiornamenti sulla situazione della perdita d’aria
Krikalyov ha dichiarato che i tecnici continuano a lavorare per localizzare e riparare la perdita. Le misurazioni effettuate nel tempo hanno evidenziato che, nonostante gli sforzi, la fuga d’aria è ancora attiva. “Per un certo periodo, abbiamo creduto di aver individuato e sigillato l’ultima crepa, ma le osservazioni a lungo termine hanno dimostrato che la situazione è più complessa del previsto”, ha spiegato il direttore di Roscosmos.
Implicazioni per la Stazione Spaziale
Questa notizia mette in luce le sfide tecniche che gli ingegneri e gli scienziati devono affrontare nella gestione della Stazione Spaziale. La Zvezda è un modulo cruciale per il funzionamento della ISS, e qualsiasi problema di integrità strutturale può compromettere le operazioni quotidiane e la sicurezza degli astronauti a bordo.
Misure correttive e monitoraggio
Roscosmos continua a monitorare la situazione con attenzione, implementando misure correttive e migliorative per garantire la stabilità della stazione. Gli sforzi per risolvere la perdita d’aria sono una priorità assoluta, considerando l’importanza della ISS come piattaforma per la ricerca scientifica e la cooperazione internazionale nello spazio.