West Nile: un’altra vittima registrata in Campania nel 2025

Marianna Perrone

Luglio 30, 2025

Il numero delle vittime causate dal virus West Nile in Italia continua a crescere. Nella notte tra il 24 e il 25 ottobre 2025, un uomo di 76 anni, residente a Maddaloni, in provincia di Caserta, ha perso la vita, portando il totale dei decessi a 8 dall’inizio dell’anno. La Campania si conferma una delle regioni più colpite, con un particolare focus sulle aree tra Latina e il Casertano, dove si registrano i maggiori focolai di contagio.

Fattori di diffusione del virus

L’epidemia ĆØ alimentata dalla presenza di ristagni d’acqua, habitat ideali per la riproduzione delle zanzare, vettori del virus. Gli esperti sottolineano che ĆØ un’unica specie di zanzara a trasmettere il virus West Nile, rendendo cruciale il monitoraggio della popolazione di questi insetti. Le autoritĆ  sanitarie, per contenere la diffusione del virus, hanno implementato misure precauzionali in 31 province italiane, sospendendo temporaneamente le donazioni di sangue. In alternativa, i donatori possono sottoporsi a un test specifico per verificare la presenza del virus.

AttivitĆ  di prevenzione e sensibilizzazione

La situazione ĆØ sotto attenta osservazione, con le istituzioni che lavorano per informare la popolazione e prevenire ulteriori contagi. Le campagne di sensibilizzazione riguardo ai rischi associati alle punture di zanzara sono in aumento, mentre i cittadini sono invitati a prendere precauzioni per proteggersi.

Ɨ