Serena Brancale: “Il 2025 sarà un anno straordinario dopo dieci anni di impegno”

Egidio Luigi

Luglio 30, 2025

Serena Brancale, polistrumentista e musicista jazz, si trova nel 2025 a vivere un momento di grande successo, dopo un decennio di impegno e dedizione. L’artista originaria di Bari è emersa come una delle rivelazioni musicali più significative degli ultimi mesi, conquistando il pubblico e la critica. La sua carriera ha preso slancio all’inizio del 2024 con il brano “Baccalà“, nato quasi per gioco e diventato rapidamente virale. A questo brano hanno fatto seguito “La Zia” e “Stu Cafè“, che hanno attirato l’attenzione di Carlo Conti e l’hanno portata a esibirsi al Festival di Sanremo. Qui, Brancale ha presentato il brano “Anema e Core“, raggiungendo la top ten della classifica dei singoli.

Ascesa e riconoscimenti

La sua ascesa non si è fermata, anzi, ha acquisito ulteriore slancio con concerti all’estero e apparizioni in programmi televisivi di grande successo. Francesca Fagnani l’ha invitata come ospite musicale fissa a “Belve“, mentre Amadeus l’ha scelta come giudice per “Like a Star” su Nove. Durante l’estate, ha anche collaborato con Alessandra Amoroso nel duetto estivo “Serenata“, che ha riscosso un notevole successo.

Riflessioni sulla fama

La musicista ha condiviso la sua gioia per il riconoscimento che sta ricevendo, sottolineando come sia gratificante essere apprezzata non solo dai giovani, ma anche da un pubblico più maturo e dai bambini. A 36 anni, ha una visione più matura della fama rispetto a quella che potrebbe avere a 20 anni, quando appena uscita da un talent show. Brancale è consapevole che il successo può essere volatile e si gode ogni istante della sua carriera.

Autenticità e ambizioni

Nonostante il successo, l’artista afferma di voler rimanere autentica e fedele a se stessa. La sua ambizione è quella di esplorare diversi generi musicali, mantenendo sempre un occhio di riguardo verso il popolare. Desidera onorare la figura di suo padre e, al contempo, non dimentica il suo percorso di studi al Conservatorio dell’Aquila, dove ha conseguito il diploma in jazz. La sua ricerca musicale si concentra sulla fusione tra jazz e pop, cercando un equilibrio commerciale.

Progetti futuri

Serena Brancale, una vera forza della natura, non esclude la possibilità di tornare a ricoprire il ruolo di giudice in un talent show. La sua passione per la televisione e il talento dei giovani artisti la entusiasmano, ricordandole i tempi in cui insegnava musica. Inoltre, ha manifestato interesse per il cinema, esprimendo il desiderio di scrivere una colonna sonora per un film di Ferzan Ozpetek, pur mantenendo la sua attività concertistica. Il 25 ottobre, la musicista sarà protagonista di un importante evento al Teatro Arcimboldi di Milano, un’occasione che promette di essere un ulteriore passo nella sua carriera in continua ascesa.

×