Olimpiadi di matematica: l’intelligenza artificiale conquista la medaglia d’oro

Marianna Perrone

Luglio 30, 2025

Per la prima volta nella storia, l’intelligenza artificiale ha conquistato la medaglia d’oro alle Olimpiadi Internazionali di Matematica, tenutesi in Australia nel 2025. Questa manifestazione è considerata la competizione più prestigiosa a livello mondiale per gli studenti delle scuole superiori. Nonostante questo traguardo significativo per la tecnologia, gli esseri umani continuano a primeggiare.

Dettagli della competizione

La competizione, che ha visto la partecipazione di 630 studenti provenienti da diverse nazioni, ha avuto come protagonista anche DeepThink, un modello di intelligenza artificiale sviluppato da Google. Gli eventi si sono svolti nel corso di due giorni, durante i quali i partecipanti hanno affrontato sei problemi matematici di difficoltà crescente.

Risultati straordinari

L’intelligenza artificiale ha dimostrato le sue capacità straordinarie risolvendo cinque dei sei problemi proposti, ottenendo un punteggio finale di 35 punti su un totale di 42. Questo risultato le ha permesso di aggiudicarsi la medaglia d’oro, segnando un momento storico nel campo della matematica e della tecnologia.

Implicazioni future

La competizione ha messo in luce non solo le abilità degli studenti, ma anche i progressi dell’intelligenza artificiale, che continua a evolversi e a competere in ambiti tradizionalmente dominati dagli esseri umani. La vittoria di DeepThink rappresenta una tappa importante nel dialogo tra tecnologia e educazione, stimolando riflessioni su come l’IA possa integrarsi nel futuro dell’apprendimento e della competizione accademica.

×