Lavinia Biagiotti celebra 60 anni di successi tra moda, arte e sport

Egidio Luigi

Luglio 30, 2025

La storica azienda Biagiotti, fondata nei primi anni ’60 da Delia Soldaini Biagiotti, celebra sei decenni di attività nel mondo della moda, dell’arte e dello sport. Lavinia Biagiotti Cigna, attuale presidente e CEO, figlia della compianta Laura, ha condiviso con l’ANSA il percorso della sua impresa, che si è evoluta attraverso tre generazioni di donne.

Le origini dell’azienda e il primo successo

Nel 1964, Delia Biagiotti ottenne un importante contratto per la creazione delle divise delle hostess di Alitalia, che all’epoca erano considerate simboli dell’eleganza italiana nel panorama internazionale. Questo primo traguardo segnò l’inizio di un’avventura che avrebbe portato l’azienda a espandersi oltre i confini nazionali. “Sbarcammo in America grazie a un grande gruppo americano che ci affidò la produzione della collezione ‘Via Veneto 7’, destinata agli Stati Uniti“, ha raccontato Lavinia.

La figura di Laura, che si unì all’azienda dopo aver conseguito la laurea in Archeologia Cristiana presso La Sapienza di Roma, rappresenta un altro capitolo fondamentale. Nel 1965, insieme a nuovi partner, fondò a Roma la Biagiotti Export, un’impresa dedicata alla produzione e distribuzione di marchi prestigiosi dell’alta moda romana, tra cui Schuberth, Capucci, Litrico e Barocco. Nel 1972, la prima collezione Biagiotti debuttò a Firenze, ma il desiderio di innovazione portò Laura a trasferire il suo pret-à-porter a Milano, assieme a nomi illustri come Ottavio Missoni e Gianfranco Ferrè.

Un legame con l’arte e l’evoluzione verso il golf

Durante la sua carriera, Laura Biagiotti instaurò una profonda amicizia con l’artista francese René Gruau, che la omaggiò di numerose illustrazioni. Questo legame dimostra come l’azienda non sia stata solo un marchio di moda, ma anche un punto di riferimento culturale. Nel 1980, Laura decise di trasferire la sua vita e il suo lavoro nel Castello Marco Simone, risalente all’XI secolo, situato nei pressi di Roma. Qui, insieme al marito Gianni Cigna, avviò il progetto del Marco Simone Golf & Country Club.

Oggi, Lavinia Biagiotti Cigna ha portato avanti l’eredità della madre, rinnovando il golf club e trasformandolo in un impianto sportivo all’avanguardia. Questo spazio ha avuto l’onore di ospitare nel 2023 l’unica edizione italiana della Ryder Cup, un evento che ha ulteriormente consolidato la presenza del marchio Biagiotti nel mondo dello sport.

La storia dell’azienda Biagiotti è un esempio di come tradizione e innovazione possano coesistere, mantenendo viva l’essenza di un marchio che ha accompagnato generazioni di donne e uomini nel mondo della moda e dello sport.

×