Ha le dimensioni di un libro ma fa il lavoro di un desktop: Lenovo lancia il suo mini PC segreto

Lecco

Il nuovo Pc Desktop Lecoo powered by Lenovo. Fonte foto www.lecooglobal.com-infobrasile.it

Lorenzo Foglio

Luglio 30, 2025

Lenovo punta sulla sostanza: il Lecoo Mini Pro debutta senza clamore, ma con specifiche sorprendenti

Mentre gran parte dell’industria tech affida i lanci di nuovi prodotti a eventi in streaming, teaser pubblicitari e slogan accattivanti, Lenovo ha scelto il basso profilo per il suo Lecoo Mini Pro. Senza presentazioni ufficiali o risonanza mediatica, questo mini PC compatto ha fatto la sua comparsa sul mercato cinese, attirando l’attenzione degli osservatori per una scheda tecnica insolitamente avanzata per il prezzo. Venduto a 2.699 yuan, equivalenti a circa 377 dollari, il dispositivo si colloca nella fascia economica, ma integra componenti da segmento superiore.

A differenza di altri mini computer della stessa categoria, spesso limitati a compiti basilari, il Lecoo Mini Pro è progettato per reggere carichi di lavoro impegnativi. Il processore AMD Ryzen 7 8745H, realizzato con tecnologia a 4 nanometri, rappresenta una scelta insolita ma efficace. Si tratta di una CPU normalmente impiegata in contesti portatili, ma adattata per uso desktop, affiancata da una grafica integrata Radeon 780M, più che sufficiente per attività quotidiane, produttività, riproduzione video in alta definizione e perfino editing fotografico leggero.

La vera novità tecnica è l’introduzione della modalità prestazioni da 70W, che consente alla CPU di operare oltre i limiti standard. Questa funzione, attivabile via software, trasforma il dispositivo in uno strumento flessibile, capace di adattarsi sia ad ambienti d’ufficio che a contesti più dinamici. Le dimensioni ridotte, simili a quelle di un Mac mini, non impediscono al sistema di fornire una potenza computazionale consistente, destinata a cambiare la percezione comune dei mini PC.

Configurazione espandibile e connettività moderna

Un altro punto di forza del Lecoo Mini Pro è l’equilibrio tra design minimalista e espandibilità interna. Il case in lega di alluminio, oltre a conferire un aspetto curato e moderno, migliora la dissipazione termica in fase di utilizzo prolungato. All’interno, Lenovo ha previsto due slot M.2 PCIe 4.0, con supporto a fino 2TB di archiviazione SSD, e una memoria DDR5 da 5600MHz, espandibile fino a 32GB, caratteristica non comune nei dispositivi sotto i 400 dollari.

Pc
Cosa aspettarsi da questa macchina stupefacente! Fonte foto www.lecooglobal.com-infobrasile.it

Dal punto di vista delle connessioni, il mini PC è dotato di Wi-Fi 6, porte USB 4, HDMI, Ethernet e uscite audio multiple, rendendolo adatto a qualsiasi tipo di configurazione domestica o professionale. L’attenzione al rumore operativo è un ulteriore elemento distintivo: la modalità silenziosa garantisce un livello di emissione sonora di appena 32 decibel, comparabile a quello di un sussurro. Questa caratteristica risulta particolarmente rilevante in ambienti condivisi, come uffici open space o stanze studio, dove il silenzio incide sulla qualità del lavoro.

Il sistema di raffreddamento attivo, gestito da un algoritmo proprietario, bilancia le esigenze di potenza e silenziosità in tempo reale, evitando il throttling e mantenendo prestazioni costanti. Questi accorgimenti tecnici dimostrano come la progettazione del prodotto non sia stata sacrificata in nome del risparmio, ma anzi pensata per garantire una buona durata operativa nel tempo, anche con uso continuativo.

Disponibilità limitata e margini di espansione sul mercato globale

Il Lecoo Mini Pro non è esente da limiti, legati principalmente alla categoria di appartenenza. Le prestazioni grafiche, affidate a una GPU integrata, non sono comparabili a quelle di sistemi dotati di schede dedicate, e ciò lo rende inadatto a compiti come gaming avanzato o rendering 3D professionale. Anche la gestione termica, seppur efficace, può rappresentare un collo di bottiglia in condizioni di carico prolungato.

Ma il vero freno alla diffusione del dispositivo è la sua disponibilità geografica: al momento, Lenovo vende il Mini Pro esclusivamente in Cina, senza indicazioni su una possibile commercializzazione internazionale. Questa scelta strategica limita l’accesso a un dispositivo che, dati alla mano, potrebbe colmare un vuoto nel settore dei mini PC economici ma performanti, destinati a studenti, freelance, piccoli uffici e ambienti domestici ad alta efficienza.

Se Lenovo decidesse di esportarlo in Europa o negli Stati Uniti, il Mini Pro potrebbe competere direttamente con soluzioni ben più costose, sfidando le logiche di prezzo imposte dai produttori occidentali. Per ora, resta un prodotto di nicchia locale, ma la sua esistenza conferma che la sostanza può ancora battere l’apparenza, almeno quando la tecnologia viene pensata per rispondere a bisogni concreti più che a logiche di marketing.


×