Guerra in Ucraina: Putin non risponde all’ultimatum di Trump

Marianna Perrone

Luglio 30, 2025

La situazione tra Stati Uniti e Russia si fa sempre più tesa, con Mosca che ignora l’ultimatum lanciato dal presidente americano Donald Trump. Il 15 gennaio 2025, Trump ha dichiarato di “aver preso nota” delle azioni russe, ma ha anche evidenziato che la Russia sta continuando a bombardare l’Ucraina in modo indiscriminato. Questo rappresenta un cambio significativo nella retorica dell’ex presidente, che ha alzato il tono contro il Cremlino, imponendo scadenze stringenti alle sue richieste.

Le dichiarazioni di trump

L’ex presidente ha affermato: “Ormai mancano 10 giorni alla scadenza: se Putin non deporrà le armi per accettare una tregua, vareremo sanzioni, dazi o altre misure”. Queste parole, pronunciate a bordo dell’Air Force One durante il suo rientro a Washington, indicano una crescente frustrazione da parte dell’amministrazione americana nei confronti delle azioni di Mosca. Secondo un’analisi condotta dall’Atlantic Council, Trump ha adottato una posizione più aggressiva nei confronti della Russia, in risposta al rifiuto di Mosca di negoziare un accordo, continuando a mantenere posizioni sempre più intransigenti.

Strategie e ripercussioni

Il rapporto del think tank rivela che Trump, nel tentativo di compiacere Putin, avrebbe persino considerato di riconoscere ufficialmente la sovranità russa sulla Crimea e sui territori ucraini occupati dal 2022. Questa strategia rappresenterebbe un cambiamento radicale nella politica estera degli Stati Uniti, con potenziali ripercussioni significative per l’Ucraina e per le relazioni internazionali.

Situazione attuale in Ucraina

Nel frattempo, le notizie dal fronte ucraino continuano a segnalare un conflitto in pieno svolgimento, caratterizzato da un intenso utilizzo di attacchi missilistici da parte delle forze russe. La guerra, che dura ormai da mesi, ha causato enormi sofferenze e distruzioni, con la popolazione civile che continua a subire le conseguenze di un conflitto che sembra non avere fine. La comunità internazionale osserva con apprensione l’evolversi della situazione, mentre le tensioni tra Washington e Mosca si intensificano ulteriormente.

×