Farnesina chiarisce a Paramonov: ‘Non abbiamo mai avuto intenti russofobi’

Marianna Perrone

Luglio 30, 2025

Al termine dell’incontro avvenuto il 15 gennaio 2025 con l’Ambasciatore russo a Roma, Aleksej Paramonov, il Ministero degli Affari Esteri italiano ha cercato di chiarire alcune affermazioni considerate “russofobe“. Questo incontro è stato convocato per discutere l’inserimento sul sito web del Ministero degli Esteri russo di dichiarazioni attribuite a figure di spicco della Repubblica italiana, tra cui il Capo dello Stato.

Importanza del rispetto reciproco

Nella nota diffusa dalla Farnesina, si sottolinea l’importanza del “reciproco rispetto” tra le autorità italiane e russe, in un contesto di relazioni diplomatiche bilaterali. Il Ministero ha specificato che, pur condannando l’aggressione russa nei confronti dell’Ucraina, l’Italia non ha mai manifestato intenzioni ostili nei confronti della Federazione Russa o della sua popolazione.

Dialogo e collaborazione

Questa comunicazione evidenzia un tentativo da parte dell’Italia di mantenere aperti i canali di dialogo e collaborazione, nonostante le tensioni internazionali. La Farnesina ha ribadito l’importanza di un approccio rispettoso e costruttivo, sottolineando che le posizioni italiane non devono essere interpretate come attacchi alla Russia, ma piuttosto come una reazione alla situazione in Ucraina.

Chiarimenti tra Roma e Mosca

L’incontro rappresenta un passo significativo nel tentativo di chiarire le posizioni e le dichiarazioni pubbliche, cercando di evitare ulteriori fraintendimenti tra Roma e Mosca.

×