Ciclone Co-May colpisce Shanghai: evacuate più di 280mila persone

Egidio Luigi

Luglio 30, 2025

Shanghai ha avviato un’operazione di **evacuazione** che coinvolge oltre **280.000 persone**, a partire dalla notte del **29 luglio 2025**. Questa decisione è stata presa in previsione delle **intense piogge** associate al passaggio del **ciclone tropicale Co-May**, che ha già colpito la città portuale di **Zhoushan**, situata nella provincia dello **Zhejiang**, con venti che hanno raggiunto i **83 km/h**. Nonostante i venti siano stati meno intensi rispetto a quelli tipici dei **tifoni**, le autorità locali hanno scelto di adottare misure di **precauzione**.

Evacuazione e misure di sicurezza a Shanghai

Le autorità di **Shanghai** hanno messo in atto un piano di **evacuazione** per garantire la **sicurezza** dei cittadini. Più di **280.000 residenti** sono stati invitati a lasciare le loro abitazioni e a rifugiarsi in aree considerate **sicure**. Questa decisione è stata presa in risposta alla minaccia di **forti piogge** e potenziali **inondazioni** che potrebbero derivare dal passaggio del **ciclone**. Le operazioni di **evacuazione** si sono svolte in modo coordinato, con l’assistenza di personale di **emergenza** e **volontari**.

In aggiunta all’**evacuazione**, le autorità hanno anche cancellato numerosi **voli** e **servizi ferroviari**, creando disagi ai **viaggiatori**. Le **scuole** sono state chiuse temporaneamente per garantire la **sicurezza** degli **studenti** e del **personale**. Le aree più vulnerabili, come quelle situate lungo i **fiumi** e i **canali**, sono state monitorate attentamente per prevenire situazioni di **emergenza**. Le autorità hanno anche comunicato ai residenti di prepararsi a possibili **interruzioni** di **corrente** e di **approvvigionamento idrico**.

Impatto del ciclone Co-May sul delta dello Yangtze

Il **ciclone tropicale Co-May** ha avuto un impatto significativo sul **delta dello Yangtze**, interessando non solo **Shanghai**, ma anche altre **città** della **regione**. La **tempesta** ha portato con sé **forti venti** e **piogge abbondanti**, creando preoccupazioni per la **sicurezza pubblica**. Le autorità locali hanno attivato un sistema di **allerta** per informare i cittadini sui **rischi** e sulle misure da adottare.

Le **previsioni meteorologiche** hanno indicato che le condizioni climatiche avverse potrebbero persistere anche nei giorni successivi. Pertanto, le autorità hanno esortato i residenti a rimanere **vigili** e a seguire le indicazioni fornite dai **servizi di emergenza**. La situazione è monitorata costantemente, con aggiornamenti regolari su eventuali sviluppi e misure necessarie per garantire la **sicurezza** della **popolazione**.

La risposta tempestiva delle autorità di **Shanghai** e delle **città** circostanti sottolinea l’importanza della **preparazione** e della **gestione delle emergenze** in situazioni di **rischio** come quella attuale. Con il passare delle ore, si attende di vedere come evolverà la situazione e quali ulteriori misure saranno necessarie per affrontare le conseguenze del **ciclone Co-May**.

×