Petro a Rubio: Uribe e la posizione contraria alle ingerenze statunitensi in Colombia

Marianna Perrone

Luglio 29, 2025

Il presidente della Colombia, Gustavo Petro, ha recentemente commentato le dichiarazioni del segretario di Stato americano, Marco Rubio, riguardanti la condanna dell’ex presidente Álvaro Uribe. Attraverso il suo profilo X, Petro ha affermato che qualsiasi interferenza negli affari giudiziari di un altro Stato rappresenta un’invasione della sovranità nazionale. Le parole di Rubio, che hanno definito la condanna di Uribe come una “strumentalizzazione del sistema giudiziario” colombiano, hanno suscitato una forte reazione da parte delle autorità colombiane.

Il rispetto per i giudici colombiani

Petro ha sottolineato l’importanza del rispetto per i giudici colombiani, evidenziando che molti di loro hanno perso la vita nel tentativo di garantire giustizia. Il presidente ha messo in evidenza come il lavoro dei magistrati debba essere tutelato e rispettato a livello internazionale, in quanto essi operano in un contesto spesso pericoloso.

La posizione del ministro degli Esteri

Il ministro degli Esteri colombiano, Yolanda Villavicencio Mapy, ha condiviso la posizione di Petro mentre si trova a New York per partecipare a una riunione delle Nazioni Unite. Villavicencio ha respinto le affermazioni di Rubio, dichiarando che l’ingerenza americana negli affari giudiziari colombiani non solo mina la sovranità del Paese, ma ignora anche l’indipendenza della giustizia. Le sue dichiarazioni, pubblicate sui social, hanno ribadito la necessità di proteggere il sistema giudiziario colombiano da influenze esterne.

La condanna di Álvaro Uribe

Álvaro Uribe, ex presidente colombiano di 73 anni, ha fatto la storia diventando il primo ex capo di Stato a ricevere una condanna. È stato riconosciuto colpevole in primo grado di corruzione e frodi processuali, in un processo che segna un precedente significativo per la giustizia colombiana. La condanna di Uribe rappresenta un momento cruciale nella lotta contro la corruzione e l’abuso di potere nel Paese sudamericano, sollevando interrogativi sulla trasparenza e sull’integrità delle istituzioni.

Tensioni tra Colombia e Stati Uniti

Le reazioni a questo caso hanno messo in luce le tensioni tra la Colombia e gli Stati Uniti, in un momento in cui la giustizia e la sovranità nazionale sono al centro del dibattito pubblico. La situazione continua a evolversi, con le autorità colombiane che si preparano a difendere la loro autonomia di fronte alle critiche internazionali.

×