Il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, ha annunciato che due aerei della Germania partiranno dalla Giordania per effettuare missioni di lancio di aiuti umanitari verso Gaza a partire da domani, 27 aprile 2025. Questa iniziativa è stata definita da Merz un gesto modesto ma significativo, volto a dimostrare la presenza tedesca nella regione. Le dichiarazioni sono state rilasciate durante una conferenza stampa a Berlino, alla quale ha partecipato anche il re di Giordania, Abdullah.
Un gesto simbolico di solidarietÃ
Friedrich Merz ha sottolineato l’importanza di questo intervento, affermando che, sebbene gli aiuti possano sembrare limitati, rappresentano un chiaro messaggio di supporto alla popolazione di Gaza. “Questo lavoro potrebbe dare solo un piccolo contributo agli aiuti umanitari, ma invia un segnale importante: siamo qui, siamo nella regione”, ha dichiarato il cancelliere tedesco, evidenziando così la volontà della Germania di partecipare attivamente agli sforzi di aiuto nella zona colpita dal conflitto.
Altri paesi si uniscono agli aiuti
Intanto, secondo fonti diplomatiche francesi, anche la Francia ha in programma di inviare aiuti umanitari a Gaza nei prossimi giorni. Questa mossa è parte di un impegno più ampio da parte di diversi stati europei per sostenere la popolazione civile in un momento di crisi. Le azioni coordinate tra Germania e Francia evidenziano una crescente solidarietà tra i paesi europei di fronte a una situazione di emergenza che richiede un intervento immediato e concreto.
L’invio di aiuti umanitari da parte della Germania e della Francia rappresenta un’importante iniziativa per alleviare le sofferenze della popolazione di Gaza, colpita da anni di conflitto e crisi umanitaria. Con queste azioni, i due paesi cercano di contribuire a una risposta internazionale più ampia e coordinata, che possa fornire supporto e assistenza a chi ne ha più bisogno.