Il Giappone respinge le affermazioni dell’Uruguay riguardo ai passaporti recenti

Marianna Perrone

Luglio 29, 2025

L’ambasciata del Giappone a Montevideo, Uruguay, ha ribadito che la situazione per i cittadini uruguaiani in possesso del nuovo passaporto rimane critica. Il 28 luglio 2025, la rappresentanza diplomatica ha avvertito che l’ingresso nel paese asiatico è “altamente probabile” venga negato a coloro che viaggiano con il nuovo documento. Sul proprio sito web, l’ambasciata ha sottolineato l’importanza di consultare la sezione consolare prima di qualsiasi partenza, indipendentemente dalla nazionalità o dalla cittadinanza legale degli interessati.

Dichiarazione dell’ambasciata giapponese

La dichiarazione dell’ambasciata giapponese è giunta in seguito alle affermazioni del ministro degli Esteri dell’Uruguay, Mario Lubetkin. Durante una conferenza stampa tenutasi venerdì scorso, Lubetkin aveva annunciato che il Giappone aveva iniziato ad accettare visti per i nuovi passaporti uruguaiani, suggerendo che ciò potesse indicare un riconoscimento ufficiale. Tuttavia, la comunicazione dell’ambasciata giapponese ha chiarito che, nonostante queste affermazioni, i cittadini uruguaiani devono prestare attenzione alle procedure di ingresso.

Modifica ai passaporti uruguaiani

La questione è stata sollevata a causa della recente modifica apportata ai passaporti uruguaiani, che ha comportato l’eliminazione del luogo di nascita. Questa modifica ha spinto il governo uruguaiano a intraprendere consultazioni con ben 182 paesi per garantire il riconoscimento dei nuovi documenti. La situazione rimane quindi delicata e i viaggiatori uruguaiani sono invitati a informarsi adeguatamente prima di pianificare un viaggio in Giappone.

×