Le notti estive offrono sempre un’atmosfera magica, ma una in particolare riesce a farci tornare bambini: quella delle stelle cadenti. Ogni anno, tra la fine di luglio e la metà di agosto, le Perseidi incantano chi alza lo sguardo verso il cielo, regalando spettacolari scie luminose. Quest’anno, il fenomeno è già in corso e proseguirà fino al 24 agosto. Tuttavia, il 2025 potrebbe riservare un modo nuovo di vivere questa esperienza: attraverso il glamping.
Glamping: 8 mete incantevoli per osservare le stelle cadenti
Sfruttare le notti stellate per un’esperienza unica è un’opzione sempre più popolare. Soggiornare in strutture immerse nella natura, dove il cielo diventa il vero protagonista, può trasformare l’osservazione delle stelle in un momento indimenticabile. Dalle cupole geodetiche ai bungalow con vista cielo, passando per glamping tra i boschi, ecco otto destinazioni dove lasciarsi incantare dalle meraviglie del firmamento.
Un soggiorno sotto il cielo, in una cupola trasparente
Il sito Pitchup.com, specializzato in vacanze all’aperto, propone come prima meta Atlantic Horizons in Inghilterra. Situato sulla costa selvaggia della Cornovaglia settentrionale, questo campeggio immerso nella natura offre un’esperienza di soggiorno unica. Le cupole geodetiche Roughtor e Stowe Stargazer, dotate di ogni comfort e riscaldate per le notti più fresche, garantiscono una vista spettacolare sul cielo. Qui, lontani dall’inquinamento luminoso, l’osservazione delle stelle diventa un’esperienza magica, ideale per coppie in cerca di romanticismo o per chi desidera semplicemente concedersi un momento di relax.
Silenzio, stelle e paesaggi da sogno
Un’altra meta da non perdere è Les Gouttes d’Eau, situata nel Parco Regionale di Causses du Quercy, nel sud-ovest della Francia. Questa struttura offre eventi astronomici e serate guidate con telescopi per esplorare galassie lontane. Perfetta per chi cerca un connubio tra natura e scienza, Les Gouttes d’Eau è un luogo ideale per chi desidera immergersi nella bellezza del cielo notturno. Un’altra opzione è Zielo Las Beatas a Villahermosa, a metà strada tra Madrid e Valencia, dotata di camere-bolla con tetto panoramico e telescopi automatici per osservare il cielo direttamente dal letto.
Glamping: piccole case nel bosco e grandi cieli
Ai piedi della Marmolada, a Malga Ciapela in provincia di Belluno, il Camping Marmolada offre starsbox in legno per chi cerca tranquillità e intimità . Queste casette, immerse nel verde delle Dolomiti, regalano cieli limpidi e spettacolari, lontani dall’inquinamento luminoso. Scendendo verso sud, il Camping Vignanotica nel Gargano, Puglia, propone pod starsbox affacciate sul mare, un rifugio romantico per osservare le stelle accompagnati dal suono delle onde.
Dal lago alle vette: bungalow dove sognare in grande
Nel Villenpark Sanghen sul Lago di Garda, Lombardia, i bungalow con vista lago offrono un’atmosfera unica. Le stelle si riflettono nell’acqua, creando un’esperienza indimenticabile tra natura e benessere. In Trentino Alto Adige, a San Cassiano, il Camping Sass Dlacia, situato a 1.700 metri tra le Dolomiti, unisce natura e relax. I bungalow A-frame e Forest sono immersi nel silenzio dei boschi, e il centro benessere rappresenta il modo ideale per concludere una giornata in montagna.
Tra comfort e panorami: fino al mare del Nord
Uscendo dai confini italiani, sulla costa scozzese, nei pressi di Crail, si trova il Sauchope Links Park, con chalet e bungalow vista oceano. Il cielo nordico, chiaro e profondo, è perfetto per osservare stelle e costellazioni, magari dalla vasca idromassaggio privata. Qui, il tempo sembra fermarsi, mentre il suono delle onde si mescola alla brezza marina. Questo luogo rappresenta un rifugio ideale per chi desidera allontanarsi dalla frenesia della vita quotidiana e godere di un cielo autentico.
Un’estate da ricordare con il naso all’insù
Cercare le stelle cadenti non è solo un gioco infantile. Può rappresentare un’opportunità per rallentare, spegnere il telefono e ritrovare il senso della meraviglia. Sia in coppia, da soli o con amici, scegliere una struttura immersa nel buio naturale lontana dalle luci artificiali può trasformare l’estate in un’esperienza più intima e autentica. E se una stella dovesse apparire, esprimere un desiderio è sempre un gesto da considerare.