Vacanze quasi gratis con queste 6 app: ecco come prenotare voli e hotel anche all’ultimo minuto

Vacanze

Viaggi quasi gratis con una semplice App-infobrasile.it

Lorenzo Foglio

Luglio 28, 2025

Se non hai ancora prenotato nulla, queste applicazioni gratuite ti permettono di partire risparmiando

C’è chi pianifica ogni dettaglio con largo anticipo, incastrando ferie, voli, alberghi, e chi invece decide all’improvviso, magari dopo una giornata stressante, di mollare tutto e partire. Nessuno ha davvero ragione o torto: il modo in cui si viaggia è una questione personale, legata al tempo, al budget e anche al tipo di esperienza che si cerca.

Però, se fai parte di quelli che non hanno ancora prenotato nulla e stanno aspettando l’occasione giusta per partire senza svenarsi, ci sono strumenti molto utili che possono aiutarti. Parliamo di sei app gratuite, semplici da usare, che ti permettono di organizzare tutto in pochi minuti. Voli, hotel, valigia. Ti basta solo decidere la meta. Alcune ti mostrano offerte imbattibili per partire il giorno dopo, altre ti aiutano a non dimenticare niente, nemmeno il caricabatterie.

App per voli e alloggi last minute

Per chi è a caccia di un volo a prezzo stracciato, il primo passo è Skyscanner. Questa app confronta migliaia di tariffe in tempo reale e ti mostra le combinazioni più economiche. Puoi lasciare aperta la destinazione, impostare “ovunque” e vedere dove ti porta il prezzo più basso. Un trucco? Prova a selezionare il mese intero: ti mostra il giorno con il costo minimo.

Applicazioni
Scopri le applicazioni per prenotare le tue vacanze-infobrasile.it

Se invece cerchi pacchetti vacanza completi, cioè volo + hotel a un prezzo accessibile, Pirati in viaggio è un’altra app da tenere installata. Ogni giorno pubblica offerte nuove, molte delle quali all inclusive o con tariffe fortemente scontate. Spesso trovi anche crociere, voli in business o soggiorni in resort con sconti del 70%.

Poi c’è TUI, pensata per chi vuole selezionare l’hotel in base al budget. L’interfaccia è pulita, funzionale, e ti permette di ordinare i risultati dal più economico al più lussuoso. Utile anche per trovare offerte su misura in base alla distanza dal centro, ai servizi offerti e alla fascia di prezzo.

Infine c’è HotelTonight, perfetta se sei già in viaggio o stai pensando di partire domani. Ti mostra in tempo reale gli hotel disponibili per la notte stessa, con sconti importanti per riempire le stanze rimaste libere. Non è raro trovare alberghi 4 stelle a metà prezzo.

App per risparmiare tempo e non dimenticare nulla

Organizzare una vacanza all’ultimo minuto significa anche preparare la valigia di corsa. E qui entra in gioco PackPoint, un’app che costruisce automaticamente una lista delle cose da portare, in base alla destinazione, al meteo e alla durata del viaggio. Non serve pensare troppo: ti dice cosa mettere nello zaino e ti fa anche risparmiare tempo.

Per chi invece preferisce un’esperienza diversa dal classico hotel, Airbnb è sempre una scelta valida. Specialmente nei giorni immediatamente precedenti alla partenza, spesso si liberano case o stanze a prezzi molto ridotti, grazie alle cancellazioni dell’ultimo minuto. Con un po’ di pazienza e flessibilità, si possono trovare soluzioni centrali, belle, e anche originali. Un plus: la maggior parte delle strutture ha cancellazione gratuita, quindi puoi prenotare senza rischi.

Insomma, partire all’ultimo minuto non significa accontentarsi. Con gli strumenti giusti, può diventare il modo migliore per risparmiare e vivere esperienze fuori dagli schemi, spendendo anche la metà rispetto a chi ha prenotato mesi prima. A patto di avere lo zaino pronto e lo smartphone in mano.

×