Orban: ‘Trump ha superato von der Leyen in un confronto diretto’

Egidio Luigi

Luglio 28, 2025

Il premier ungherese Viktor Orban ha commentato in modo incisivo l’accordo sui dazi al 15% tra Stati Uniti e Unione Europea, annunciato il 15 gennaio 2025 a Turnberry, in Scozia. Durante una diretta su Facebook, Orban ha affermato che “Donald Trump non ha raggiunto un accordo con Ursula von der Leyen, ma piuttosto si è mangiato la presidente della Commissione europea a colazione”.

La percezione di orban sui leader

Il leader ungherese ha descritto Trump come un “negoziatore dei pesi massimi“, contrapposto a von der Leyen, che ha definito “dei pesi piuma“. Questa metafora evidenzia la sua percezione della disparità di potere tra i due leader nella trattativa. Secondo Orban, l’intesa raggiunta è “peggiore” rispetto a quella che era stata stipulata dal Regno Unito, suggerendo che la nuova intesa sarà difficile da presentare come un successo agli occhi dell’opinione pubblica.

Critiche alla capacità di negoziazione

La critica di Orban non si limita solo alla qualità dell’accordo, ma si estende anche alla capacità di von der Leyen di negoziare efficacemente. Le sue osservazioni rivelano un certo scetticismo riguardo alla capacità dell’Unione Europea di competere su un piano paritario con gli Stati Uniti, specialmente in un contesto economico globale sempre più competitivo.

Tensioni tra unione europea e stati uniti

Il commento del premier ungherese si inserisce in un quadro più ampio di tensioni tra l’Unione Europea e le politiche commerciali degli Stati Uniti, dove le dinamiche di potere continuano a influenzare le relazioni internazionali e le strategie economiche. Orban, con le sue dichiarazioni pungenti, sembra voler sottolineare la necessità di una maggiore assertività da parte dell’Europa nelle trattative commerciali globali.

×