Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha annunciato oggi una vittoria schiacciante alle elezioni comunali, in un contesto segnato da un significativo boicottaggio da parte dell’opposizione. Durante il suo discorso, Maduro ha dichiarato che il suo partito, il Partito Socialista Unito del Venezuela (Psuv), ha conquistato 285 dei 335 comuni in cui si sono svolte le votazioni.
Risultati e affluenza al voto
Secondo quanto comunicato dall’autoritĂ elettorale, piĂą di sei milioni di cittadini hanno partecipato al voto, con un’affluenza di circa il 44%. Tuttavia, l’ente è stato accusato dai critici di essere sotto l’influenza del governo, sollevando dubbi sulla legittimitĂ del processo elettorale.
Anniversario delle elezioni presidenziali
Il 21 novembre 2025 segna anche il primo anniversario delle elezioni presidenziali che hanno conferito a Maduro un secondo mandato. In quell’occasione, il Consiglio Nazionale Elettorale aveva proclamato il presidente vincitore senza fornire dettagli sui risultati, giustificando la mancanza di trasparenza con un presunto attacco informatico che molti esperti hanno considerato poco credibile.
Controversie e sfiducia
L’opposizione, che contesta i risultati, sostiene di aver vinto e accusa il governo di brogli. Questo clima di sfiducia ha portato molti partiti di opposizione a boicottare le elezioni legislative dello scorso maggio, in cui, secondo il Consiglio Nazionale Elettorale, il partito di Maduro ha ottenuto 253 dei 285 seggi disponibili.
Situazione attuale in Venezuela
La situazione in Venezuela continua a essere complessa, con tensioni politiche che si riflettono nelle elezioni e nelle accuse reciproche tra il governo e i gruppi di opposizione.