Incontro bilaterale tra Italia ed Etiopia si svolge ad Addis Abeba

Egidio Luigi

Luglio 28, 2025

La premier Giorgia Meloni ha partecipato attivamente alla prima giornata del Vertice delle Nazioni Unite sui Sistemi alimentari, che si è svolto ad Addis Abeba, in Etiopia, il 28 luglio 2025. L’evento è stato co-presieduto dall’Etiopia e dall’Italia, sottolineando l’importanza della cooperazione internazionale in ambito alimentare.

Incontro bilaterale con abiy ahmed ali

Al suo arrivo nella capitale etiope, Meloni ha avuto un incontro bilaterale con il primo ministro Abiy Ahmed Ali. Durante questo incontro, il premier etiope ha espresso il suo apprezzamento per il Piano Mattei, un’iniziativa che mira a rafforzare i legami tra Italia ed Etiopia attraverso progetti di sviluppo sostenibile. Inoltre, Abiy ha manifestato gratitudine per il supporto di Roma al programma di cooperazione 2026-2028, che prevede interventi in vari settori, tra cui agricoltura, salute e istruzione.

Contesto globale delle sfide alimentari

La partecipazione di Meloni al vertice si inserisce in un contesto più ampio di sfide globali legate alla sicurezza alimentare e alla sostenibilità. Il vertice riunisce leader mondiali, esperti e rappresentanti di organizzazioni internazionali per discutere soluzioni innovative e strategie efficaci per affrontare le problematiche alimentari che affliggono molte nazioni, in particolare quelle in via di sviluppo.

Intervento di meloni sulla sicurezza alimentare

Durante il suo intervento, Meloni ha sottolineato l’importanza di un approccio integrato per garantire la sicurezza alimentare, evidenziando la necessità di investire in tecnologie agricole e in pratiche sostenibili. Ha inoltre ribadito il ruolo cruciale della cooperazione internazionale nel garantire che le risorse alimentari siano accessibili a tutti, in particolare nei contesti più vulnerabili.

Opportunità per l’italia in africa

Il vertice di Addis Abeba rappresenta un’opportunità significativa per l’Italia di rafforzare i suoi legami con l’Africa, un continente che presenta enormi potenzialità di crescita, ma che affronta anche sfide significative in termini di sviluppo e sostenibilità. La presenza di Meloni al vertice segna un passo importante nella strategia italiana di espansione della propria influenza e cooperazione in ambito internazionale.

Il piano mattei come modello di sviluppo

In questo contesto, il Piano Mattei si propone come un modello di sviluppo che non solo mira a migliorare le condizioni di vita in Etiopia, ma anche a promuovere un dialogo costruttivo tra le nazioni, favorendo scambi culturali e commerciali. Concludendo il suo intervento, Meloni ha invitato gli altri leader mondiali a unirsi in uno sforzo collettivo per affrontare le sfide alimentari globali, sottolineando che solo attraverso la cooperazione si possono ottenere risultati duraturi.

×