Gli Stati Uniti hanno affrontato un significativo esaurimento delle loro scorte di intercettori missilistici Thaad durante il conflitto di 12 giorni tra Israele e Iran, avvenuto nel mese di giugno 2025. Secondo quanto riportato dalla CNN, due fonti informate sulle operazioni hanno confermato che circa un quarto della fornitura di questi avanzati sistemi di difesa aerea è stato utilizzato per contrastare gli attacchi missilistici iraniani.
Dettagli sul conflitto e sull’uso degli intercettori
Nel corso di questo conflitto, le forze armate statunitensi hanno lanciato oltre 100 intercettori Thaad, con una stima che potrebbe arrivare fino a 150. Questa quantità rappresenta una parte considerevole delle scorte americane di questo sistema di difesa. Attualmente, gli Stati Uniti dispongono di sette sistemi Thaad e ne hanno attivati due in Israele durante le operazioni, come riportato dalla CNN.
Vulnerabilità della rete di difesa missilistica
L’uso intensivo di intercettori in un arco temporale così ristretto ha messo in luce una vulnerabilità nella rete di difesa missilistica statunitense, esaurendo risorse cruciali in un momento in cui il sostegno dell’opinione pubblica americana alla difesa di Israele è ai minimi storici. Questo scenario ha sollevato interrogativi sulla capacità degli Stati Uniti di mantenere una difesa efficace e reattiva.
Preoccupazioni sulla sicurezza globale
Ex funzionari della difesa e esperti di missilistica hanno espresso preoccupazioni riguardo alla sicurezza globale degli Stati Uniti e alla loro abilità di ripristinare rapidamente le scorte di intercettori. Nel 2024, gli Stati Uniti hanno prodotto solo 11 nuovi intercettori Thaad e, secondo le previsioni del budget del Dipartimento della Difesa per il 2026, si prevede che ne verranno forniti solo altri 12 quest’anno fiscale.
Risposta del Pentagono
In risposta alle domande sullo stato delle scorte di Thaad e sull’impiego degli intercettori durante il conflitto, il portavoce del Pentagono, Kingsley Wilson, ha dichiarato che le forze armate statunitensi sono attualmente “le più forti mai esistite” e dispongono delle risorse necessarie per portare a termine qualsiasi missione in qualsiasi parte del mondo.