Usa: la deputata dem Ocasio-Cortez multata di 2700 dollari per l’abito “Tax the Rich” indossato a un gala

Egidio Luigi

Luglio 27, 2025

Alexandria Ocasio-Cortez, deputata democratica e figura di spicco dell’ala progressista del partito, è tornata al centro dell’attenzione mediatica per una questione legata a un evento del 2021. Durante il Met Gala di quell’anno, Ocasio-Cortez si era presentata indossando un abito bianco con la scritta provocatoria “Tax the Rich“, firmato dalla designer Aurora James. Questo gesto aveva suscitato un ampio dibattito a livello internazionale. Tuttavia, un recente rapporto della Commissione Etica bipartisan della Camera dei Rappresentanti ha messo in luce un imbarazzo per la deputata: secondo l’indagine, avrebbe violato le regole etiche di Capitol Hill accettando vantaggi economici non consentiti.

Le indagini e le conclusioni della Commissione Etica

Le indagini sono state avviate nel 2022, a seguito di una denuncia presentata dall’American Accountability Foundation, un gruppo conservatore. L’Ufficio di Condotta Congressuale ha condotto un’inchiesta, seguita da un’analisi approfondita da parte del Comitato Etico della Camera. Il rapporto finale ha rivelato che, nonostante l’intenzione di Ocasio-Cortez di rispettare le regole, la gestione dei pagamenti per il noleggio dell’abito non è stata all’altezza degli standard richiesti. I legali e lo staff della deputata hanno cercato di contenere i costi, ma i pagamenti sono stati effettuati in ritardo, in alcuni casi anche dopo l’apertura dell’inchiesta. Il Comitato ha stabilito che, sebbene non ci fossero intenti dolosi, Ocasio-Cortez è comunque responsabile per i ritardi nei pagamenti e per aver ricevuto regali non consentiti secondo le normative della Camera.

La posizione di Alexandria Ocasio-Cortez

In risposta alle conclusioni del Comitato, Mike Casca, capo dello staff di Ocasio-Cortez, ha dichiarato che la deputata accetterà le responsabilità e provvederà al pagamento delle somme dovute. Questo episodio si presenta come una sfida significativa per la deputata, che ha sempre fatto della trasparenza e dell’etica i pilastri della sua carriera politica. La questione potrebbe generare ulteriori discussioni sul delicato equilibrio tra l’immagine pubblica e le responsabilità istituzionali, specialmente quando il messaggio politico si intreccia con aspetti più mondani e mediatici, come nel caso del famoso slogan “Tax the Rich“.

Il Met Gala: un evento di prestigio

Il Met Gala è un evento di beneficenza che si tiene annualmente sotto l’egida di Vogue, attirando celebrità e personalità influenti del mondo della moda. Sotto la direzione di Anna Wintour, direttrice editoriale globale di Vogue, la serata è caratterizzata da un’atmosfera esclusiva, con biglietti che possono costare fino a 35.000 dollari. Spesso, stilisti e case di moda coprono le spese di partecipazione per i loro ospiti, inclusi gli abiti. Tuttavia, le regole etiche del Congresso pongono severi limiti su ciò che i membri possono ricevere da fonti esterne, comprese agevolazioni economiche e regali, rendendo la situazione di Ocasio-Cortez una questione delicata e controversa.

×