Fumo e fiamme durante il decollo: evacuazione di un aereo a Denver

Marianna Perrone

Luglio 27, 2025

Un volo della compagnia aerea statunitense American Airlines è stato evacuato oggi, domenica 27 luglio 2025, presso l’Aeroporto Internazionale di Denver. L’evacuazione è stata causata da un “problema meccanico” legato a uno pneumatico durante il decollo. I passeggeri, in un momento di grande tensione, hanno abbandonato l’aereo utilizzando gli scivoli di emergenza, mentre fiamme e fumo si sprigionavano dalla parte inferiore della fusoliera.

Dettagli dell’incidente

Il volo, che si trovava in fase di decollo, ha subito un’improvvisa emergenza che ha costretto il pilota a interrompere la manovra. Le prime informazioni indicano che il problema si sia manifestato con uno pneumatico, ma le autorità stanno ancora indagando per chiarire le cause esatte dell’accaduto. Un video condiviso su Instagram dall’account “Highly Migratory” ha documentato il momento drammatico, mostrando i passeggeri che scendevano dall’aereo in preda al panico.

I soccorso sono stati prontamente attivati, e i vigili del fuoco dell’aeroporto sono intervenuti per domare le fiamme e garantire la sicurezza delle persone a bordo e del personale di terra. Fortunatamente, non si segnalano feriti tra i passeggeri e l’equipaggio, ma l’episodio ha suscitato preoccupazione tra i presenti e ha costretto l’aeroporto a chiudere temporaneamente una delle piste per consentire le operazioni di emergenza.

Reazioni e conseguenze

Le autorità aeroportuali e la compagnia aerea hanno avviato un’indagine per comprendere le dynamics dell’incidente. American Airlines ha rilasciato una dichiarazione in cui esprime il proprio impegno a garantire la sicurezza dei passeggeri e a collaborare con le autorità competenti per fare luce sull’accaduto. I passeggeri evacuati sono stati assistiti dal personale dell’aeroporto, che ha fornito supporto e informazioni sui voli alternativi.

Questo evento si inserisce in un contesto più ampio di crescente attenzione sulla sicurezza aerea, con il settore che continua a lavorare per migliorare le procedure di emergenza e prevenire incidenti simili in futuro. L’incidente di oggi ha riacceso il dibattito sull’importanza di controlli meccanici rigorosi e sull’adeguatezza delle misure di sicurezza adottate dalle compagnie aeree.

Le immagini e i video diffusi sui social media hanno suscitato reazioni miste, con alcuni utenti che hanno espresso preoccupazione per la sicurezza aerea, mentre altri hanno elogiato la prontezza dei passeggeri e dell’equipaggio nel gestire la situazione.

×