Emergenza incendi in Albania: evacuati turisti nel sud del Paese

Egidio Luigi

Luglio 27, 2025

La situazione in Albania si presenta estremamente critica a causa di incendi che infuriano in tutto il Paese da tre giorni. In particolare, la località di Borsh, situata sulla costa ionica nel sud dell’Albania, sta vivendo momenti drammatici. Le fiamme, che si sono propagate rapidamente, si avvicinano pericolosamente alle abitazioni e agli alberghi, mettendo a rischio la sicurezza dei residenti e dei turisti.

Secondo quanto riportato dal Ministero della Difesa albanese, nella mattinata del 4 agosto 2025, sono state evacuate circa 40 persone, tra cui diversi turisti, a causa dell’imminente pericolo rappresentato dagli incendi. Le operazioni di spegnimento coinvolgono oltre 200 unità tra protezione civile, vigili del fuoco e forze militari, che stanno lavorando incessantemente per contenere le fiamme. A supporto delle operazioni, sono stati mobilitati anche due elicotteri dell’esercito albanese, utilizzati per effettuare lanci d’acqua sui punti più critici.

Situazione a Kanina e arresti per incendio doloso

Un altro focolaio di incendi è stato segnalato a Kanina, nei pressi di Valona, dove le autorità hanno dichiarato la situazione sotto controllo. Tuttavia, nella notte del 3 agosto, un pastore è stato arrestato con l’accusa di incendio doloso, sollevando interrogativi sulle cause di questi roghi devastanti. Le indagini continuano per accertare eventuali responsabilità e prevenire ulteriori incidenti.

Nella giornata di ieri, un Canadair della protezione civile italiana è intervenuto nell’area per supportare le operazioni di spegnimento, dimostrando la solidarietà internazionale nei confronti dell’Albania in questo momento di emergenza. La cooperazione tra i vari corpi di soccorso e le forze armate è fondamentale per affrontare questa crisi e garantire la sicurezza dei cittadini e dei visitatori.

La lotta contro gli incendi in Albania è un tema di grande rilevanza in questo periodo, con le autorità locali che si mobilitano per contenere i danni e garantire la protezione delle persone. La situazione rimane sotto attenta osservazione, con la speranza che le operazioni di soccorso possano portare a una rapida risoluzione della crisi.

×