Tessera per over 70: viaggio gratuito sui mezzi di trasporto regionali

Egidio Luigi

Luglio 26, 2025

La Regione Lazio ha ufficialmente annunciato che nel 2025 sarà possibile per i cittadini residenti con un’età pari o superiore a 70 anni viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici. Questa iniziativa, realizzata in collaborazione con Cotral Spa e Trenitalia Lazio, offre la possibilità di richiedere una tessera elettronica che consente l’accesso senza costi aggiuntivi ai servizi di trasporto regionale, inclusi i bus Cotral e le linee ferroviarie regionali.

Dettagli sulla tessera di libera circolazione

La tessera di libera circolazione è un documento personale che deve essere convalidato ad ogni viaggio sui mezzi Cotral e presentato insieme a un documento d’identità valido. È importante notare che la tessera non è valida per viaggi ferroviari che partono e arrivano all’interno del territorio di Roma Capitale, né per i servizi gestiti da Atac e Roma TPL. Questa misura mira a garantire un accesso facilitato ai trasporti pubblici per gli anziani, promuovendo l’uso dei mezzi pubblici e migliorando così la mobilità nella regione.

Le dichiarazioni dell’assessore alla mobilità

Fabrizio Ghera, assessore alla Mobilità e ai Trasporti della Regione Lazio, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, affermando che la collaborazione con Cotral e Trenitalia ha permesso di rinnovare importanti agevolazioni per i cittadini. Ghera ha aggiunto che l’iniziativa non solo offre vantaggi agli over 70, ma si inserisce anche in un contesto più ampio di promozioni legate a “Lazio in Tour” per i giovani, evidenziando l’impegno della Regione Lazio a valorizzare il trasporto pubblico locale.

Come richiedere la tessera

Per ottenere la tessera, i cittadini interessati possono effettuare la richiesta online attraverso il sito ufficiale di Cotral, nella sezione dedicata alle agevolazioni. È necessario compilare un modulo con i dati anagrafici, allegare una fototessera e fornire i documenti richiesti, tra cui la carta d’identità e la tessera sanitaria. Dopo la verifica della documentazione, la tessera verrà inviata gratuitamente all’indirizzo fornito dal richiedente. Questo processo semplificato mira a rendere l’accesso ai trasporti pubblici il più agevole possibile per gli anziani del Lazio, contribuendo così alla loro mobilità e autonomia.

×