Helen Mirren: ottant’anni di carriera per l’attrice che incarna la regalità

Egidio Luigi

Luglio 26, 2025

Helen Mirren, celebre attrice britannica naturalizzata americana, si appresta a festeggiare il 26 luglio 2025 il traguardo degli 80 anni nella sua masseria a Tiggiano, in Salento. La Mirren, insignita di numerosi premi tra cui l’Oscar e quattro Golden Globes, è nota per il suo impegno contro la monarchia britannica, un tema che potrebbe sembrare paradossale considerando le sue origini familiari. Infatti, suo nonno, il colonnello Pëtr Vasil’evič Mironov, era un diplomatico dello Zar, che decise di stabilirsi a Londra nel 1917, in un periodo di grande tumulto per l’Impero russo. La sua famiglia ha vissuto un cambiamento radicale da quel momento: il padre di Helen, violista alla Filarmonica di Londra, si reinventò come tassista e poi come funzionario al Ministero dei Trasporti. La madre, originaria di West Ham e figlia di un macellaio, non avrebbe mai immaginato che sua figlia un giorno avrebbe interpretato la regina Elisabetta II nel film “The Queen“, un ruolo che le valse l’Oscar e la Coppa Volpi alla Mostra di Venezia.

Nascita e formazione artistica

Nata il 26 luglio 1945 a Chiswick, un sobborgo di Londra, Helen Lydia Mironoff è cresciuta in una famiglia di tre fratelli. La sua formazione artistica iniziò presto: si diplomò in recitazione all’Università del Middlesex e, a soli 20 anni, entrò nel National Youth Theatre, debuttando all’Old Vic nel ruolo di Cleopatra. Nel 1972, il regista Peter Brook la invitò a partecipare a una tournée mondiale, un’esperienza che la catapultò in una carriera di successo. Tornata in Inghilterra, divenne una figura di spicco nel teatro, alternando opere classiche a testi contemporanei, guadagnandosi un posto di rilievo nella scena teatrale britannica.

Carriera nel cinema

Helen Mirren ha anche iniziato a farsi notare nel mondo del cinema sin dagli anni ’60, partecipando a produzioni underground e collaborando con registi del calibro di Ken Russell e Lindsay Anderson. Negli anni ’70, ha avuto i suoi primi contatti con il cinema italiano, lavorando con registi come Pietro Zuffi e Tinto Brass. La sua carriera ha preso una svolta decisiva quando ha recitato al fianco di attori come Peter Sellers e Sean Connery. Negli anni ’80, Hollywood ha accolto la Mirren, che ha recitato in film di grande successo, tra cui “Cal“, per il quale è stata candidata all’Oscar, e “2010: L’anno del contatto“, dove recita in russo.

Successi e riconoscimenti

Negli anni ’90, la Mirren ha continuato a brillare nel panorama cinematografico e televisivo, partecipando a miniserie di successo come “The Crown” e “Prime Suspect“, per cui ha ricevuto un Emmy Award. Tra i film più noti della sua carriera ci sono “Gosford Park“, “Calendar Girls” e “La pazzia di Re Giorgio“. Nel 2006, ha interpretato la regina Elisabetta in “The Queen“, completando una sorta di cerchio nella sua carriera di attrice.

Versatilità e progetti recenti

La sua versatilità la porta a scegliere ruoli inaspettati, come in “Red” e “Il debito“, dimostrando una capacità di reinventarsi costantemente. Helen Mirren ha anche partecipato a progetti che celebrano il suo amore per il Salento, come il videoclip di Checco ZaloneLa vacinada“, realizzato nel 2021. Oggi, l’attrice è protagonista della serie “Mobland” e presto sarà visibile su Netflix in “Il club dei delitti del giovedì“, ulteriore testimonianza di una carriera che continua a evolversi. La sua passione per la recitazione e il suo carisma rimangono inconfondibili, rendendo ogni suo personaggio indimenticabile.

×