West Nile: avviato screening per tutti i donatori di sangue nel Lazio

Marianna Perrone

Luglio 25, 2025

La Regione Lazio ha annunciato l’estensione dell’esecuzione del Nucleic Acid Test per il Virus West Nile a tutti i donatori di sangue presenti sul suo territorio. Questa decisione, presa nel mese di febbraio del 2025, si inserisce in un contesto di misure preventive mirate a tutelare la salute pubblica e a garantire la sicurezza delle trasfusioni. L’attenzione è particolarmente rivolta alla provincia di Latina, dove l’evoluzione epidemiologica ha sollevato preoccupazioni.

Misure preventive e aggiornamenti normativi

La Direzione Regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria ha implementato questa estensione in conformità con la Circolare del Ministero della Salute n. 3363, datata 5 febbraio 2025. Questo documento aggiorna il Piano Regionale di Prevenzione, Sorveglianza e Risposta alle Arbovirosi per l’anno in corso, in risposta alle indicazioni ricevute dal Centro Nazionale Sangue (Cns), come evidenziato nella nota prot. n. 2025_0020412, emessa il 14 maggio 2025. Queste misure si rendono necessarie per affrontare l’aumento dei casi di infezione e per garantire che il sistema trasfusionale operi nel rispetto delle normative vigenti.

Impegno della Regione Lazio per la sicurezza trasfusionale

Con l’adozione di queste nuove misure, la Regione Lazio sottolinea il suo impegno a mantenere elevati standard di sicurezza e qualità nel sistema trasfusionale. La Regione intende seguire scrupolosamente le raccomandazioni sia nazionali che internazionali, assicurando che tutte le procedure siano in linea con le pratiche migliori per la salute dei donatori e dei riceventi. L’estensione del test sarà attiva su tutto il territorio regionale e sarà soggetta a monitoraggio continuo, in modo da adattarsi rapidamente all’andamento epidemiologico.

Prospettive future e monitoraggio continuo

La Regione Lazio ha reso noto che l’attuazione del test continuerà fino a nuove disposizioni, evidenziando la necessità di un approccio flessibile e reattivo di fronte alla situazione sanitaria. La salute dei cittadini rimane una priorità, e il monitoraggio costante della diffusione del Virus West Nile sarà fondamentale per garantire che le misure adottate siano sempre efficaci e tempestive. La collaborazione tra le istituzioni sanitarie e i donatori di sangue sarà cruciale per affrontare questa sfida sanitaria.

×