Mercoledì 29 ottobre 2025, Salvador Plasencia, un medico di 43 anni, ha ammesso la sua colpevolezza in relazione alla morte per overdose di Matthew Perry, noto per il suo ruolo di Chandler Bing nella celebre serie “Friends”. L’attore è deceduto nell’ottobre 2023 a Los Angeles, annegando nella vasca idromassaggio della sua villa. Plasencia è uno dei cinque imputati coinvolti nel caso e ha accettato di rispondere di quattro capi d’imputazione per distribuzione di ketamina, un anestetico che Perry aveva assunto accidentalmente.
Sentenza e responsabilità del medico
La sentenza per Plasencia è prevista per il 3 dicembre 2025, e il medico potrebbe affrontare una pena detentiva di fino a 40 anni. L’avvocata di Plasencia, Karen Goldstein, ha dichiarato che il suo assistito è “profondamente dispiaciuto” per le scelte mediche fatte riguardo alla somministrazione di ketamina a Perry e ha accettato le responsabilità legate alla distribuzione di sostanze stupefacenti.
Dettagli sul caso e coinvolgimento di altri medici
Nei giorni precedenti al ritrovamento del corpo di Perry, Plasencia aveva fornito al noto attore il farmaco, anche se non si è rivelato essere lui a somministrare la dose letale. Un altro medico coinvolto nel caso, Mark Chavez, si era già dichiarato colpevole a ottobre 2023 per cospirazione finalizzata alla distribuzione di ketamina. Secondo le autorità, Plasencia avrebbe acquistato il farmaco da Chavez per poi rivenderlo a Perry a un prezzo maggiorato. Durante il processo, è emerso un messaggio inviato da Plasencia, in cui si chiedeva: “Mi chiedo quanto pagherà questo idiota”, evidenziando l’atteggiamento del medico nei confronti della situazione.
Implicazioni legali e sociali
Le indagini sulla morte di Matthew Perry hanno sollevato interrogativi sulla responsabilità dei medici e sulla pratica della distribuzione di sostanze controllate. Il caso ha attirato l’attenzione dei media e dell’opinione pubblica, mettendo in luce le problematiche legate all’abuso di farmaci e alla necessità di una maggiore vigilanza nel settore medico.