Sono già in vendita i voli per l’estate 2026: ecco le mete più prenotate e quanto costano

Viaggi

6 milioni di posti disponibili per l’estate 2026: le rotte low cost che spariranno prima - www.infobrasile.it

Egidio Luigi

Luglio 24, 2025

I voli per l’estate 2026 sono già prenotabili: easyJet apre le rotte tra isole greche, spiagge italiane e mete low cost. Ecco le destinazioni più ricercate e i consigli per chi vuole partire.

Chi sta cercando un’offerta last minute per agosto forse non sa che l’estate 2026 è già iniziata, almeno per chi ama pianificare. La compagnia easyJet ha aperto le prenotazioni per 35.000 voli tra il 15 giugno e il 23 settembre 2026, mettendo in vendita oltre 6 milioni di posti su destinazioni che toccano tutto il Mediterraneo. Un’occasione per chi vuole risparmiare e prenotare in anticipo le proprie ferie, evitando il caos dei mesi più caldi.

Le mete annunciate coprono un arco che va dalle isole greche alle coste spagnole, passando per Baleari, Canarie, Croazia e Sud Italia. Il tutto con tariffe flessibili e voli diretti da numerosi aeroporti italiani. Con la stagione turistica 2025 ancora in corso, si pensa già al futuro e a come rendere il viaggio meno costoso e più semplice. Le rotte sono operative sul sito ufficiale della compagnia e tramite app.

Grecia e Spagna restano le preferite, ma crescono Croazia e Sud Italia

Chi sogna case bianche affacciate sul mare, tramonti e cibo locale punta ancora alla Grecia. I voli easyJet collegano l’Italia con le mete più famose – Mykonos, Santorini, Corfù – e con alcune alternative più tranquille come Cefalonia, Kos, Rodi e Creta. I viaggiatori più attenti cercano luoghi meno affollati, ma comunque spettacolari, dove il turismo è ancora compatibile con la natura.

Le Baleari continuano ad attrarre anche per soggiorni brevi: Ibiza, Minorca, Maiorca. Le isole sono ben collegate, e i voli frequenti consentono di scegliere anche date meno richieste. Allo stesso modo, le Canarie si confermano tra le preferenze degli italiani per il clima favorevole e i paesaggi: Lanzarote, Fuerteventura, Tenerife e Gran Canaria offrono un’estate lunga e occasioni per chi ama il mare fuori stagione.

Viaggi
6 milioni di posti disponibili per l’estate 2026: le rotte low cost che spariranno prima – www.infobrasile.it

In Croazia, si vola su Dubrovnik, Spalato e Zara, dove il turismo è in forte crescita. Gli italiani che cercano un mare simile a quello di casa, ma con costi più accessibili, trovano qui un compromesso ideale. Le compagnie consigliano il noleggio di un’auto per esplorare spiagge e calette meno note.

E poi c’è l’Italia. Non mancano i collegamenti con Sardegna, Sicilia e Lampedusa, mete che non perdono mai fascino. Le prenotazioni anticipate garantiscono i posti migliori, soprattutto nei mesi centrali. I voli verso Olbia, Catania e Palermo sono tra i più richiesti, ma ci sono anche nuove tratte minori da scoprire.

Prenotazioni aperte: più scelta, tariffe basse e orari flessibili

Con oltre 230 rotte attive da e per l’Italia, easyJet punta a confermarsi tra le compagnie più scelte per l’estate. Prenotare ora permette di trovare tariffe più basse, voli meno affollati e migliori orari, senza dover adattarsi ai resti. In molti casi bastano pochi clic da app o sito per riservare le proprie vacanze, approfittando anche di eventuali sconti early booking.

I dati mostrano che chi prenota entro i primi giorni dall’apertura tende a spendere meno e ha accesso alle migliori combinazioni. Le formule flessibili, che permettono modifiche o cancellazioni a basso costo, aiutano chi vuole programmare ma teme imprevisti.

La compagnia sottolinea come il suo sistema sia adatto sia a viaggi lunghi sia a weekend brevi, sia in coppia sia da soli. E i numeri lo confermano: la domanda è già forte per le destinazioni annunciate, in particolare per quelle di mare. L’idea è semplice: chi si muove adesso, parte meglio.

×