Media: la Thailandia dispone la chiusura totale del confine con la Cambogia

Egidio Luigi

Luglio 24, 2025

La Thailandia ha intrapreso azioni militari significative nei confronti della Cambogia, chiudendo completamente il confine tra i due Paesi. Questa decisione è stata presa dopo che un colpo di artiglieria proveniente dal territorio cambogiano ha causato la morte di un civile e ha ferito tre persone, tra cui un bambino di cinque anni. La notizia è stata riportata dalla BBC il 24 luglio 2025, e ha sollevato preoccupazioni internazionali riguardo alla crescente tensione tra le due nazioni.

Attacchi aerei thailandesi

L’esercito thailandese ha confermato che i jet F-16 hanno effettuato attacchi aerei mirati su obiettivi militari in Cambogia. Secondo il vice portavoce dell’esercito, Ritcha Suksuwanon, sei jet sono decollati dalla provincia di Ubon Ratchathani per colpire due obiettivi militari situati a terra. Le operazioni aeree sono state giustificate dalla necessità di rispondere all’incidente mortale che ha coinvolto un civile thailandese. La situazione lungo il confine è tesa, con entrambe le nazioni che continuano a rivendicare diritti su aree contese.

Chiusura del confine e avvertimenti ai cittadini

In risposta agli eventi recenti, il governo thailandese ha emesso un avviso per i suoi cittadini, esortandoli a lasciare la Cambogia immediatamente. Questa misura è stata adottata per garantire la sicurezza dei thailandesi, in un contesto di crescente instabilità nella regione. La chiusura del confine rappresenta un passo significativo nelle relazioni tra i due Paesi e potrebbe avere ripercussioni a lungo termine sulle dynamiche regionali.

Reazioni internazionali e prospettive future

Le reazioni internazionali a questa escalation di violenza sono state immediate, con vari governi e organizzazioni che hanno espresso preoccupazione per la situazione. L’Unione Europea e le Nazioni Unite hanno chiesto un’immediata de-escalation e hanno invitato entrambe le parti a tornare al dialogo per evitare ulteriori conflitti. Gli analisti temono che un’escalation militare possa avere effetti destabilizzanti non solo per la Thailandia e la Cambogia, ma per l’intera regione del Sud-est asiatico.

La situazione rimane fluida e gli sviluppi futuri saranno monitorati con attenzione, mentre entrambe le nazioni cercano di navigare attraverso questa crisi in un contesto geopolitico complesso.

×