Dopo le collaborazioni con Challengers e Queer, il noto stilista J.W. Anderson ha annunciato un nuovo progetto insieme al regista Luca Guadagnino. Il designer di Dior si occuperà dei costumi per il film intitolato Artificial, che esplorerà il mondo dell’intelligenza artificiale e il dramma aziendale legato a OpenAI. La pellicola affronterà la controversa vicenda del licenziamento e del successivo reintegro del CEO Sam Altman, avvenuto nel novembre 2023.
Cast e riprese del film
In un post sui social, Anderson ha rivelato anche che Cooper Koch, candidato ai Golden Globe per il suo ruolo di Erik Menendez nella serie Netflix Monsters: The Lyle & Erik Menendez Story, entrerà nel cast del film. Insieme a lui, ci saranno Yura Borisov, già protagonista di Anora, e Andrew Garfield. La commedia drammatica, sotto la direzione di Guadagnino, inizierà le riprese durante l’estate del 2025 a San Francisco e in diverse località italiane. Andrew Garfield interpreterà il ruolo di Sam Altman, mentre Yura Borisov sarà Ilya Sutskever, il dirigente che orchestrò il licenziamento. Monica Barbaro, nota per il suo ruolo di Joan Baez in A Complete Unknown, assumerà il ruolo dell’amministratrice ad interim Mira Murati.
Collaborazioni passate
J.W. Anderson, stilista irlandese, ha già collaborato con Guadagnino in passato, realizzando costumi per film come Challengers, dove ha creato la maglietta virale ‘I Told Ya‘, indossata da Zendaya e Josh O’Connor. Questa maglietta è stata venduta da Loewe, il marchio spagnolo per il quale Anderson era direttore creativo all’epoca. La sua reinterpretazione dello stile anni Cinquanta in Queer ha contribuito a trasformare Drew Starkey in un nuovo sex symbol del panorama cinematografico.
Legami tra moda e cinema
Oltre ai progetti cinematografici, Anderson e Guadagnino hanno incrociato i loro percorsi anche nella vita reale. Infatti, il regista è stato avvistato fuori da una sfilata Dior mentre conversava con gli ospiti e riprendeva scene per un film non ancora annunciato. Guadagnino ha anche fatto una breve apparizione come volto della recente campagna di rebranding del marchio JW Anderson, dimostrando così un legame sempre più stretto tra il mondo della moda e quello del cinema.