Incidente marittimo: collisione tra due navi provoca sversamento di carburante nel Mare del Nord

Marianna Perrone

Luglio 24, 2025

Grave incidente marittimo nel Mare del Nord ha coinvolto due navi, la nave cisterna Capella e l’imbarcazione da supporto Coastal Legend, mentre manovravano nel porto di Cuxhaven, in Germania. L’incidente, avvenuto il 24 luglio 2025, ha provocato la fuoriuscita di almeno 6.000 litri di diesel in mare, secondo quanto riportato dal Comando centrale per le emergenze marine della Germania. Fortunatamente, non ci sono stati feriti tra gli equipaggi delle due navi.

Dettagli dell’incidente

Le due imbarcazioni si sono scontrate mentre eseguivano operazioni di manovra nel porto tedesco di Cuxhaven. La nave cisterna Capella, lunga 69 metri, ha subito danni significativi, ma non ci sono stati feriti tra i membri dell’equipaggio. La Coastal Legend, che misura 44 metri, ha riportato danni minori. Le autorità portuali sono ora impegnate nel recupero del carburante disperso e nella riparazione della falla sulla Capella.

Il Comando centrale per le emergenze marine ha attivato le procedure di emergenza per contenere l’inquinamento e garantire la sicurezza nell’area. Le operazioni di recupero del carburante sono fondamentali per prevenire danni ecologici a lungo termine nel Mare del Nord, una regione già vulnerabile a causa delle sue delicate condizioni marine.

Impatto ambientale

L’incidente nel Mare del Nord ha sollevato preoccupazioni significative riguardo all’impatto ambientale della fuoriuscita di diesel. Il carburante può causare danni gravissimi alla fauna marina e agli ecosistemi costieri. Le autorità tedesche stanno monitorando attentamente la situazione e hanno già avviato misure preventive per limitare i danni. Le operazioni di contenimento e recupero del carburante sono essenziali, e gli esperti sono stati chiamati a valutare l’entità della contaminazione e a pianificare le azioni necessarie per mitigare l’impatto ambientale.

L’area del Mare del Nord è nota per la sua biodiversità, e qualsiasi fuoriuscita di carburante rappresenta una minaccia diretta per molte specie marine. Le autorità locali stanno collaborando con esperti ambientali per garantire che le misure di emergenza siano efficaci e tempestive.

Prossimi passi e monitoraggio

Le operazioni di recupero del carburante e di riparazione della nave cisterna Capella sono attualmente in corso. Le autorità marittime tedesche hanno dichiarato che continueranno a monitorare la situazione e a valutare eventuali ulteriori rischi associati all’incidente. È fondamentale garantire che tutte le misure necessarie siano adottate per prevenire ulteriori fuoriuscite e per proteggere l’ambiente marino.

Inoltre, si prevede che verranno condotte indagini approfondite per determinare le cause esatte dell’incidente e per valutare eventuali responsabilità. Le autorità portuali di Cuxhaven stanno lavorando a stretto contatto con le compagnie marittime coinvolte per garantire che vengano rispettati tutti gli standard di sicurezza e per prevenire simili incidenti in futuro.

×