Giorgio Armani festeggia 50 anni con una mostra e una sfilata a Brera

Egidio Luigi

Luglio 24, 2025

Il 24 luglio 1975, a Milano, nasceva Giorgio Armani, un nome che ha segnato la storia della moda mondiale. Per celebrare questo significativo traguardo, il famoso stilista ha in programma il lancio di un’iniziativa innovativa chiamata Armani/Archivio, che si concretizzerà in una mostra e in una sfilata presso la Pinacoteca di Brera.

Presentazione di armani/archivio

Armani/Archivio rappresenta una piattaforma digitale interattiva, che sarà presentata al pubblico sabato 30 agosto 2025, in occasione del Festival del Cinema di Venezia. Questo progetto ambizioso è il risultato di un meticoloso lavoro di catalogazione delle collezioni di Giorgio Armani, volto a preservare il patrimonio storico dell’azienda e a fungere da collegamento tra passato e futuro. In un secondo momento, Armani/Archivio avrà anche una sede fisica situata alle porte di Milano, dove gli appassionati potranno esplorare ulteriormente l’eredità creativa del designer.

Eventi durante la settimana della moda

Le celebrazioni culmineranno durante la settimana della moda di Milano. Mercoledì 24 settembre 2025, Giorgio Armani inaugurerà una mostra presso la Pinacoteca di Brera, un evento senza precedenti in cui la prestigiosa istituzione ospiterà una selezione di centocinquanta look d’archivio. Questa esposizione racconterà l’evoluzione del marchio attraverso i decenni, creando un dialogo unico tra le creazioni di Armani e i capolavori dell’arte.

Chiusura della milano fashion week

Infine, Giorgio Armani chiuderà la Milano Fashion Week la sera di domenica 28 settembre 2025, presentando la collezione primavera/estate 2026 per donna nel cortile d’onore di Palazzo Brera. Durante questo evento, sfileranno anche alcuni look della recente collezione uomo, svelata a giugno, dimostrando così l’impegno continuo dello stilista nell’innovazione e nell’eleganza.

×