Dal 14 gennaio novità sul libretto postale: tutto quello che devi sapere

Marianna Perrone

Luglio 24, 2025

Dal 14 gennaio 2025 Poste Italiane ha introdotto importanti novità riguardanti il Libretto Postale e il Libretto Smart. Le modifiche mirano a rendere il servizio più moderno, flessibile e allineato agli standard digitali, migliorando l’esperienza dell’utente e offrendo nuove opportunità di risparmio.

1. Carta Libretto Postale: attivazione via app

Da ora è possibile richiedere e attivare la Carta Libretto Postale direttamente durante l’apertura del Libretto Smart online o in un secondo momento dall’App Poste Italiane, abilitando il PIN dematerializzato e attivandolo presso un ATM Postamat o in ufficio postale.

Questa innovazione consente di eliminare l’uso della carta fisica, riducendo tempi e file in ufficio, e permette di ritirare fondi anche senza recarsi al bancomat tradizionale.

2. Interessi accreditati annualmente

Gli interessi maturati sul libretto vengono ora accreditati una sola volta all’anno, il 31 dicembre, con valuta di fine anno. In precedenza il calcolo era scalare, ma con accredito frazionato.

Questo cambiamento semplifica la gestione contabile e consente una visione più chiara del rendimento annuo complessivo.

3. Depositi Supersmart: nuovi tassi e durate

Le “Offerte Supersmart” sono state trasformate in “Depositi Supersmart”, mantenendo l’impostazione garantita dallo Stato e l’accesso tramite Libretto Smart. Le opzioni ora sono:

  • Supersmart Rinnova: 540 giorni al 1,75% lordo;
  • Supersmart Open: 360 giorni al 1,50%;
  • Supersmart Young: 180 giorni al 2,00% per i 18–35enni;
  • Supersmart Pensione: 364 giorni al 2,00% per chi riceve la pensione su libretto postale.

Queste soluzioni offrono rendimenti superiori al tasso base e si adattano alle esigenze di risparmio di diverse categorie di utenti.

4. Gestione 100% digitale su app e web

L’App Poste Italiane e il sito Web ora permettono di:

  • visualizzare saldo e movimenti;
  • aprire direttamente il Libretto Smart;
  • richiedere la Carta Libretto con PIN dematerializzato;
  • attivare i Depositi Supersmart;
  • fare bonifici SEPA verso conto BancoPosta o libretto ordinario;
  • prelevare con carta o app presso ATM Postamat.

Ciò rende possibile gestire l’intero servizio in modo intuitivo, evitando il ricorso agli sportelli tradizionali.

5. Prelievi senza carta a mezzo App

Con il Libretto Smart abilitato in app, è possibile prelevare contante presso ATM postamat senza necessità di carta. Basta selezionare “Libretto” tramite l’app e seguire le indicazioni per ottenere il codice di prelievo.

Un vantaggio per chi desidera evitare la plastica o ha difficoltà ad accedere all’ATM fisico.

6. Risparmio programmato con “Salvadanaio”

È attivabile un servizio di risparmio programmato, chiamato “Salvadanaio”, che permette di mettere da parte piccole somme in modo automatico o manuale, ideale per obiettivi di breve o medio termine.

Un modo semplice per promuovere la cultura del risparmio tra i più giovani e le famiglie.

7. Tassazione agevolata e zero costi

Il Libretto Postale gode di zero costi di apertura, gestione e chiusura (salvo imposta di bollo per giacenza > 5.000 €) e una tassazione agevolata del 26% su interessi.

I Buoni Fruttiferi Postali e Libretti postali hanno inoltre una tassazione agevolata del 12,50%.

8. Protezione del risparmio garantita

I depositi postali sono garantiti dallo Stato italiano, a valere su patrimonio BancoPosta o CdP, fino a 100.000 €. È un rifugio sicuro anche in tempi di incertezza economica.

9. Plafond agevolato per ISEE

Dal 3 aprile 2025, le somme in libretti e titoli postali vengono escluse dal calcolo del patrimonio mobiliare ISEE fino a 50.000 €, agevolando l’accesso a bonus e sussidi.

Un incentivo fiscale che rende questi strumenti più convenienti e strategici per famiglie e risparmiatori.

10. Nuovi fogli informativi e regolamenti

Le modifiche introdotte sono state recepite con aggiornamenti del Foglio Informativo del Libretto Smart e sono operative per i libretti attivati dopo il 14 gennaio 2025.

L’utente può consultare i documenti aggiornati direttamente nell’app o negli uffici postali.

11. Confronto con i conti deposito bancari

Anche rispetto ai conti deposito bancari, i nuovi tassi Supersmart (fino al 2%) risultano competitivi, mantenendo il vantaggio della gratuità e della semplicità d’uso. Spesso rappresentano una valida alternativa per chi cerca sicurezza e rendimenti modesti senza vincoli complicati.

12. Prospettive per investitori giovani e pensionati

I depositi dedicati ai giovani (Young) e ai pensionati (Pensione) rispondono alle esigenze specifiche di queste fasce, offrendo tassi senza clausole di durata vincolante e accesso immediato con risparmi minimi di 500 €.

13. Cosa cambia nell’esperienza utente

L’intero servizio libretto diventa più intuitivo:

  • Niente carta fisica obbligatoria;
  • Gestione da smartphone ovunque;
  • Rimani aggiornato via app sui tassi, movimenti e prodotti disponibili.

14. Pro e contro delle novità

Pro:

  • Accordi interamente digitali, zero plastica;
  • Rendimenti più alti con Depositi Supersmart;
  • Prelievo senza carta;
  • Agevolazioni ISEE per patrimoni fino a 50.000 €.

Contro:

  • Accredito interessi una sola volta all’anno;
  • Serve gestione attiva da app;
  • Giacenza > 5.000 € soggetta a imposta di bollo.

15. Consigli utili per gli utenti

  • Scarica o aggiorna l’App Poste Italiane;
  • Esamina i nuovi fogli informativi;
  • Valuta le opzioni Supersmart in base a obiettivi personali;
  • Se hai Patrimonio mobiliare, considera l’impatto sull’ISEE;
  • Attiva la Carta Libretto via app per semplificare operazioni.

Le novità introdotte dal 14 gennaio 2025 trasformano il libretto postale in uno strumento finanziario più moderno e digitale. Con la Carta Libretto dematerializzata, i Depositi Supersmart e l’esclusione dal calcolo ISEE, Poste Italiane punta a rendere i libretti una soluzione concreta ed efficiente per tutte le età. Pur mantenendo la semplicità e la gratuità, ora offrono più strumenti per risparmiare, programmare e investire in modo sicuro.

×