Viaggi di nozze compie 30 anni: Verdone e Gerini tra risate e ricordi

Marianna Perrone

Luglio 23, 2025

Claudia Gerini e Carlo Verdone si ritrovano a ridere insieme, ripensando ai momenti indimenticabili di “Viaggi di nozze”, una commedia che ha segnato profondamente il panorama cinematografico italiano. Questo film, considerato un cult, celebra quest’anno il suo 30° anniversario e, nonostante il passare del tempo, continua a regalare sorrisi agli spettatori. Durante il recente festival Marateale, Verdone ha condiviso le sue riflessioni sul film, evidenziando come i cambiamenti nei costumi sociali renderebbero difficile replicare l’atmosfera di quel periodo. “Oggi i personaggi di Jessica e Ivano sarebbero diversi, più influenzati dai social media e dalla cultura contemporanea“, ha dichiarato il regista e attore.

Il fenomeno culturale di viaggi di nozze

Uscito nel 1995, “Viaggi di nozze” ha catturato l’attenzione del pubblico non solo per la sua trama ma anche per il tormentone “lo famo strano”. Claudia Gerini, che interpretava Jessica, ha raccontato come molte coppie abbiano scelto di sposarsi indossando abiti ispirati ai personaggi del film. “Ho delle foto che lo dimostrano”, ha affermato con un sorriso. Guardando indietro a quei giorni, Gerini ha espresso sentimenti di tenerezza e ammirazione. “Ero molto giovane, avevo solo 24 anni e ho avuto l’opportunità di lavorare con un grande del cinema come Verdone. È stata una grande responsabilità, ma anche un motivo di orgoglio“, ha aggiunto.

Carlo Verdone ha ricordato le riprese con nostalgia, sottolineando quanto fosse divertente lavorare su quel set. “È passato tanto tempo, ma i ricordi di quelle giornate sono ancora vividi. Erano tempi diversi, un po’ più felici“, ha detto. Verdone ha espresso anche un senso di orgoglio per aver creato un film che è rimasto nel cuore del pubblico e continua a far ridere anche oggi.

La creazione di un classico

Durante la 17ª edizione del festival Marateale, Verdone e Gerini hanno ripercorso la nascita di “Viaggi di nozze”, un progetto scritto insieme a Leonardo Benvenuti e Piero De Bernardi, e prodotto dalla C.G.G. Tiger di Vittorio Cecchi Gori. Il film ha ottenuto un enorme successo al botteghino, incassando oltre 24 miliardi di lire, superando anche titoli iconici come “Vacanze di Natale ’95” e “Pocahontas”.

Verdone, già noto per successi come “Un sacco bello” e “Borotalco”, ha cercato di ritrovare la freschezza delle sue origini con questo progetto. L’idea gli è venuta durante una passeggiata al Gianicolo, dove ha pensato di riunire tre personaggi amati in un’unica storia, legata al tema del viaggio di nozze. Ricordando il primo incontro con Gerini, avvenuto nel 1993, Verdone ha raccontato come fosse rimasto colpito dalla sua bellezza e dal suo talento. “Ci siamo frequentati un po’ e ho capito che lei era perfetta per il ruolo di Jessica“, ha spiegato.

Un legame speciale tra attori

Sebbene ci fossero delle critiche iniziali riguardo alla differenza di età tra i due protagonisti, Verdone e Gerini hanno dimostrato che la chimica tra i loro personaggi era innegabile. Le scene improvvisate, come quella in piscina, sono diventate memorabili, contribuendo a creare un’atmosfera autentica e divertente. “Viaggi di nozze” è nato dal desiderio di tornare a realizzare un film corale, capace di divertire e intrattenere.

Gerini ha sottolineato l’importanza del legame che si è creato tra di loro: “Tu hai cambiato la mia vita”, ha detto a Verdone. La loro intesa si è ripetuta in progetti successivi, come “Sono pazzo di Iris Blond”. “Recitare con Carlo è una vera prova d’attrice, perché riesce a farmi ridere con uno sguardo“, ha concluso, ricordando le risate sul set di “Viaggi di nozze”, dove anche le scene più serie si trasformavano in momenti di ilarità.

×