Turismo in Abruzzo: itinerari su misura grazie all’app ‘Abruzzo da Vivere’

Marianna Perrone

Luglio 23, 2025

Rivoluzionare l’esperienza turistica in Abruzzo è l’ambizioso obiettivo di “Abruzzo da Vivere“, un progetto lanciato da Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila. Questa iniziativa prende il via nel bel mezzo dell’estate, proprio sulla Costa dei Trabocchi, uno dei luoghi simbolo del turismo abruzzese. È ora disponibile per il download l’App “Abruzzo da Vivere“, considerata il fulcro dell’intero progetto.

Disponibilità dell’app

L’App è accessibile sia su Google Play Store che sull’App Store di Apple. Con “Abruzzo da Vivere“, gli utenti possono esplorare attrazioni, itinerari, eventi, ristoranti, alloggi e vari servizi. Inoltre, l’applicazione offre la possibilità di visualizzare gli eventi in programma nei comuni coinvolti e di scegliere categorie come Sport, Cultura, Relax e altro. Grazie alla funzione di geolocalizzazione, gli utenti possono visualizzare i punti di interesse in base alla loro posizione e ricevere suggerimenti personalizzati per itinerari e attività.

Obiettivi del progetto

Il progetto, che si inserisce nella strategia di Confartigianato per lo sviluppo del turismo regionale, ha come scopo principale quello di valorizzare il territorio abruzzese, offrendo un’esperienza unica sia per i residenti che per i turisti. Camillo Saraullo, presidente di Confartigianato Chieti L’Aquila, ha evidenziato come “Abruzzo da Vivere” nasca dall’esigenza di affrontare le criticità del turismo nella regione, tra cui un’offerta turistica frammentata che non riesce a valorizzare appieno le risorse locali.

Valorizzazione del patrimonio

L’intento è quello di superare queste difficoltà, sfruttando al massimo il patrimonio culturale e naturale dell’Abruzzo e le sue peculiarità. Matteo Liberatoscioli, presidente dell’associazione “Costa dei Trabocchi“, ha dichiarato che il progetto, lanciato strategicamente nel cuore della stagione estiva, rappresenta un ulteriore passo avanti nell’impegno dell’associazione nel settore turistico. “L’Abruzzo non è solo un luogo da visitare, ma un mondo da vivere e ‘Abruzzo da Vivere‘ renderà concreto questo slogan”, ha concluso Liberatoscioli, sottolineando l’importanza di iniziative che promuovono il turismo nella regione.

×