Scopri dove andare in gita con la famiglia: 10 luoghi meravigliosi per una giornata indimenticabile

gita

Egidio Luigi

Luglio 23, 2025

Tra Dolomiti, parchi, cascate e laghi: le gite perfette per trascorrere una giornata all’aperto in famiglia e staccare dalla routine.

Basta poco per ritrovare il buonumore: una gita fuori porta, un panorama nuovo e il tempo da passare insieme a chi amiamo. In Italia, le destinazioni perfette per una giornata di relax in famiglia non mancano. Che si tratti di un parco naturale, di un borgo suggestivo o di una vallata da esplorare a piedi, ogni zona offre spunti diversi per rigenerarsi e condividere esperienze autentiche. Un’occasione preziosa per lasciare alle spalle il rumore della città e riconnettersi con la natura, la storia e il tempo lento.

Natura incontaminata e paesaggi che sembrano dipinti

Chi cerca luoghi dove camminare, respirare aria pura e perdersi tra boschi e laghi può puntare verso mete come la Conca dell’Aviolo, nel cuore dell’Adamello, dove le acque cristalline del Lago Aviolo riflettono le vette tutt’intorno, o la Valle Adamè, altra perla bresciana, attraversata da torrenti glaciali e colorata in primavera dai rododendri. Da qui si osservano le catene del Salarno e delle Levade, tra i luoghi più scenografici per un’escursione con bambini al seguito.

Le Dolomiti non deludono mai: lo Stelvio, patrimonio dell’Unesco, offre sentieri, panorami e laboratori naturalistici pensati per coinvolgere tutta la famiglia. Sulla stessa scia si colloca anche il Catinaccio, tra Alto Adige e Trentino, che regala una vista mozzafiato e una leggenda affascinante: le montagne, secondo il mito, sarebbero rose incantate pietrificate, che si tingono di rosa al tramonto.

E per chi preferisce lo stupore all’immersione, il consiglio è di fare un salto a Bomarzo, nel Lazio, dove il Parco dei Mostri mescola fantasia, natura e scultura. Un giardino straordinario in cui creature giganti scolpite nel basalto sorprendono grandi e piccoli, in un viaggio tra simbolismi e misteri.

Storia, cultura e borghi dove il tempo sembra fermarsi

Tra una camminata e una sosta all’ombra, alcune destinazioni offrono anche una dimensione più storica e culturale, senza sacrificare il piacere dell’aria aperta. È il caso della Garfagnana, in Toscana, punteggiata da borghi come Castelnuovo, Bagni di Lucca e Barga, o della zona intorno a Rovigo, con i suoi palazzi antichi e il vicino Delta del Po, perfetto per esplorazioni in barca tra canneti e tramonti spettacolari.

Per chi preferisce la costa, Caorle, in Veneto, è una destinazione senza tempo: centro storico colorato, pesce fresco appena sbarcato e una laguna piena di fascino, dove sopravvivono ancora le tipiche casette in canna dei pescatori. Un luogo che conserva intatto il sapore dell’Adriatico autentico.

gita
Stanchi della solita routine? Questi luoghi in Italia sono perfetti per una gita con i bambini – www.infobrasile.it

C’è poi Riva del Garda, sulla sponda nord del lago omonimo, che combina panorami, benessere e sport all’aria aperta, dai percorsi yoga agli itinerari trekking. E come non citare la Cascata delle Marmore, in Umbria, tra le più alte d’Europa: qui il rumore dell’acqua e la vegetazione rigogliosa fanno dimenticare qualsiasi pensiero. Tra i sentieri si incontrano anche tracce del passato, con resti archeologici e opere idrauliche immerse nel verde.

Infine, per unire natura e buon vino, c’è sempre la Valtellina. I terrazzamenti coltivati a vite, i paesini abbarbicati e le cantine storiche offrono un’occasione unica per vivere la montagna in modo diverso, tra degustazioni, passeggiate e silenzi interrotti solo dal vento.

×