La bimba di Monteverde rimane con la madre e non sarà affidata a una casa famiglia

Egidio Luigi

Luglio 23, 2025

La bambina di cinque anni, affetta da una patologia rara, potrà rimanere a casa con la madre, evitando così l’allontanamento in una casa famiglia. La vicenda si svolge a Monteverde, un quartiere di Roma, dove l’intera comunità si è mobilitata in difesa della piccola, conosciuta con il nome di Stella.

Decisione del tribunale di Roma

Il Tribunale di Roma ha recentemente deciso di sospendere il provvedimento che avrebbe imposto l’allontanamento della bambina, un intervento che avrebbe coinvolto anche la forza pubblica. L’Assessora alle Attività Produttive e Pari Opportunità di Roma Capitale, Monica Lucarelli, ha espresso il suo sollievo e la sua emozione per questa decisione, sottolineando come essa restituisca dignità e serenità a Stella e alla madre. La Lucarelli ha evidenziato come la solidarietà del quartiere sia stata fondamentale per affrontare una misura che appariva eccessiva.

Significato simbolico del caso di Stella

Il caso di Stella ha assunto un significato simbolico, richiamando l’attenzione delle istituzioni e della comunità su questioni più ampie riguardanti la tutela dei minori. La Lucarelli ha sollecitato una riflessione su come evitare che i bambini subiscano le conseguenze di un sistema che talvolta sembra trascurare il loro benessere. Ha sottolineato che una casa famiglia non deve essere considerata un’alternativa neutra, ma piuttosto una misura da adottare solo dopo aver esaurito tutte le altre opzioni, valutando con attenzione e umanità le situazioni familiari.

Importanza dei legami familiari

La presenza di una madre, se ritenuta idonea, o di legami familiari come nonni e zii, dovrebbe essere prioritariamente ascoltata. L’Assessora ha ribadito l’importanza di prestare attenzione alla storia e ai bisogni autentici dei minori, affinché non siano costretti a pagare il prezzo di decisioni che non tengono conto delle loro reali necessità.

Mobilitazione civica e riflessione

Lucarelli ha concluso la sua dichiarazione celebrando il risultato ottenuto grazie alla mobilitazione civica e all’impegno dei cittadini, che hanno scelto di non rimanere indifferenti. Tuttavia, ha sollevato una questione cruciale: quante altre “Stella” ci sono che non possono contare sul supporto di una comunità pronta a proteggerle?

×