Gila Gamliel, la ministra israeliana dell’innovazione, ha recentemente suscitato polemiche pubblicando un video sui social media che mostra una visione futuristica di Gaza. Nel filmato, realizzato con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, le macerie della Striscia di Gaza si trasformano in moderni grattacieli e yacht di lusso. Tra le immagini si possono notare anche figure di spicco come Donald Trump e Benjamin Netanyahu, accompagnati dalle rispettive consorti, mentre si festeggia con fuochi d’artificio e giovani che si divertono.
Contrasto con la realtà attuale
Il video, che contrasta fortemente con la realtà attuale della regione, è stato pubblicato in un periodo in cui Gaza è stata colpita da raid aerei, distruzione e una grave crisi umanitaria, caratterizzata da fame e malnutrizione. La scelta di Gamliel di presentare una visione così ottimistica ha sollevato interrogativi e critiche, poiché molti osservatori ritengono che il contenuto del video non tenga conto della sofferenza reale dei cittadini palestinesi.
Rappresentazioni idealizzate di Gaza
Non è la prima volta che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, utilizza i social media per condividere una rappresentazione idealizzata di Gaza. In un recente post, Trump aveva mostrato un video simile, in cui lui e Netanyahu sorseggiavano cocktail a bordo piscina, in quella che era stata ribattezzata “Gaza Trump“. Queste rappresentazioni, che sembrano distaccarsi dalla dura realtà quotidiana, sollevano interrogativi sulla narrazione politica e sulle immagini che vengono diffuse in un contesto di conflitto e crisi umanitaria.