Una mostra a Buckingham Palace celebra i celebri abiti della regina Elisabetta

Marianna Perrone

Luglio 22, 2025

Una mostra di grande rilevanza dedicata alla figura della defunta regina Elisabetta II si svolgerà nel 2026 a Buckingham Palace. L’evento, intitolato ‘Queen Elizabeth II: Her Life in Style’, presenterà oltre 200 articoli che raccontano il suo percorso come icona di stile, spaziando da abiti e gioielli a scarpe e cappellini, molti dei quali sono stati immortalati in numerose fotografie.

L’esposizione e il suo significato

L’esposizione si propone di esplorare l’evoluzione della **moda** durante la vita della sovrana, scomparsa all’età di 96 anni l’8 settembre 2022. Tra i pezzi esposti, spicca l’abito da sposa realizzato nel 1947 dallo stilista Sir Norman Hartnell, che è diventato un simbolo della sua **eredita**. La mostra intende celebrare non solo la sua influenza nel mondo della **moda**, ma anche il suo impatto sulla **cultura britannica**.

Outfit distintivi e innovazione

Durante il suo regno, Elisabetta II ha saputo innovare e dettare **tendenze** grazie ai suoi outfit distintivi, caratterizzati da colori pastello e accessori unici. Anche in età avanzata, a 85 anni, la regina ha continuato a colpire l’immaginario collettivo con le sue borsette di pelle rettangolari, che sono diventate oggetti di culto tra i **fashionisti** e hanno attirato l’attenzione dei principali **magazine di moda**.

Abbigliamento quotidiano e intimità

L’esposizione non si limiterà ai capi indossati in occasioni ufficiali, ma includerà anche una selezione di **abbigliamento quotidiano** della sovrana. I visitatori potranno ammirare giacche da equitazione, gonne in tartan e foulard, che raccontano un lato più intimo e personale della regina, risalente agli anni Trenta, periodo della sua **infanzia**.

Un’opportunità unica di esplorazione

Questa mostra rappresenta un’opportunità unica per esplorare non solo il guardaroba di una delle figure più influenti della **storia britannica**, ma anche il suo viaggio personale attraverso le **mode** e le **tendenze** che hanno caratterizzato il XX e il XXI secolo. Buckingham Palace, dal 2026, diventerà quindi il palcoscenico di un racconto affascinante e ricco di significato, che celebra l’eredità di una regina che ha saputo coniugare **tradizione** e **modernità**.

×